Como-Juve 1-2: Di Gregorio rassicurante, Kelly ci ha capito poco

Como-Juve 1-2: Di Gregorio rassicurante, Kelly ci ha capito pocoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 8 febbraio 2025, 12:17Le Cine...pagelle
di Lucio Cascavilla
Le pagelle intrise di citazioni cinematografiche e letterarie su quanto avvenuto ieri sera tra Como e Juventus in quel ramo del Lago

Como-Juventus 1-2: il meglio e il peggio visto ieri sera nella seconda vittoria consecutiva dei bianconeri

DI GREGORIO 7 Rassicurante come un Bonelli-Galep d’annata. Diciamo come il numero 71 di Tex, Pueblo Bonito, con Zhenda la strega, suo figlio Sagua, l’assedio e la profezia.

WEAH 6 Un quadro di arte moderna, dove lo metti sta e non sfigura, un Guttuso da soggiorno.

GATTI 6 Impegnato a disdire il nuovo contratto telefonico che aveva siglato la figlia giocando con telefono arriva sul campo frastornato.

VEIGA 6 Peccato che l’anno prossimo andrà via, visto che con i suoi baffi, potrebbe partecipare al remake della Famiglia Addams, nel ruolo di Gomez o di Lurch. Indifferentemente.

SAVONA 5 I libri servono a poco, e nel secondo tempo, Motta lo manda a prendere il sushi, all’ingresso dello stadio.  

KELLY 5,5 Per farlo sentire a suo agio, l’allenatore gli ha dato da leggere la sua copia personale, “il viaggiatore incantato”, di Nikolaji Leskov, con dedica autografa del presidente Ferrero, in originale russo. Ha chiesto più volte all’arbitro se lo aiutava a tradurlo.

LOCATELLI 5 Il vino etiope, prodotto nella Rift Valley è ottimo, dopo il primo sorso. Al secondo si comincia a dubitare e si pensa che sia buono. Il terzo sorso è quello in cui si arriva a una definizione di dignitoso. E la fine del primo bicchiere certifica che lo si beve a fatica. Alla fine della prima bottiglia ci arrivano solo intrepidi, invincibili fanti dell’alcol.

THURAM 6 La tecnica di Karate Kid, togli la cera, metti la cera, è usata da Giuntoli per caricare i giocatori che Motta, dopo prove molto positive, tende a relegare in panchina, vicino all’auto.

KOOPMEINERS 4 Più che un calciatore sembra uno degli espositori alla fiera della ventresca che si tiene ad Alessio in estate.

DOUGLAS LUIZ 6 Sempre al mezzo trotto, con calma, come se fosse a una serata di gran gala, appoggiando il bicchiere di cocktail vuoto sul vassoio del cameriere (Motta) e che sia venuto, in compagnia di sua moglie, ma solo per farci un piacere.

GONZALEZ 5 In una delle più recenti interviste ha dichiarato che si ispira al semaforo. Quando lanciato al galoppo, con la strada libera, vede l’arancione che si accende a 4 metri, lui rallenta e attende che tutta la difesa lo recuperi ed esca con calma il rosso.

CONCEICAO 6 Da insostituibile, alle armate verdi del Risiko con Pinsoglio. Un passaggio importante per la sua fiducia.

MCKENNIE 5 Continuando così fa tornare la nostalgia di fantino, cavalli, trotti, galoppi e cortimusi. Cosa sia cambiato da un anno a questa parte sono stati i regali di Natale.

YILDIZ 5 Kozmik Makam è un gruppo musicale turco che mescolava melodie tradizionali anatoliche con gli innovativi suoni che arrivavano dall’occidente. Il risultato era un meraviglioso Psychedelics Prayers, uscito nel 1977. Ogni tanto c’è qualche giro a vuoto, eppure ad avercene di musica così, oggi giorno. Magari a Sanremo.

MBANGULA 5,5 La squadra di Oceano Elkann, nel torneo dell’università si sta riprendendo. Merito è anche di Mbangula che gioca meno con la Juve.

KOLO MUANI 7,5 Sembra la palla di fuoco che si tirano addosso i Saiyan, nel cartone Dragon Ball. Uno così lo terresti anche se mette il parmigiano sulla pasta col tonno.

MOTTA 5 Sembra stia partecipando a Masterchef. E ogni puntata è sull’orlo dell’eliminazione, perché mescola il formaggio con le mele, l’ananas con la pizza, adora gli ziti lunghi non spezzati e compra le penne lisce al supermercato. Eppure, proprio prima di scolare riesce a dosare perfettamente il sale. Sarà un finale d’anno lunghissimo.