Su quel ramo del lago di Como la Juventus arriva tra alti e bassi

Su quel ramo del lago di Como la Juventus arriva tra alti e bassi
Oggi alle 07:30Mi sveglio col Gallo
di Pasquale Gallo

Questa sera a Como sarà di scena una Juventus ancora da analizzare nei suoi alti e bassi dall'inizio della stagione. Mentre per la prima parte le defezioni eccessive hanno potuto giustificare i troppi imprevisti pareggi, da qui al termine dovrebbero essere state rimpolpate alcune zone del campo quantomeno dal punto di vista numerico per non ritrovarsi nella stessa situazione della serata a Lecce quando non fu possibile nemmeno una toppa. Ovviamente per raggiungere risultati finali sostanziali in funzione della stagione prossima sarà necessaria la collaborazione di tutto il gruppo e di una unità d'intenti senza preoccuparsi di se stessi ma della società che nella Storia è sempre stata considerata una Leggenda. Partita molto insidiosa prima di un triplo confronto in pochissimi giorni contro il PSV e quell'Inter che ieri sera ha pagato a Firenze la sua supponenza e certezza di superiorità. Corsi e ricorsi storici che però non vengono ricordati da quanti fanno previsioni sconsiderate fin dall'inizio dei campionati nazionali ed europei.

Forse un monito anche per la Juventus sul ramo del Manzoniano lago di Como. Non sarà partita semplice. Resto anche io in umile attesa. Per tutto il mese di febbraio ci sarà tanto da dire. Non affrettiamoci