De Agostini a RBN: "Tudor resta in un caso. Conte tifoso Juve. Su Yildiz..."

La Juve può ipotecare la qualificazione alla Champions League se vincerà le prossime due gare, rispettivamente a Parma e contro il Monza. La lotta pare ormai tra quattro squadre racchiuse in cinque punti. Entrare tra le prime quattro è la prima condizione necessaria per la conferma di Tudor, fermo restando un Mondiale per Club di un certo livello. Le quotazioni del tecnico croato crescono dopo sei punti conquistati in tre gare e il cambuio netto rispetto alla gestione Motta, ma resta sempre il nome di Conte tra i possibili successori, in caso di divorzio. Sul fronte del mercato in uscita, Cambiaso a fine stagione potrebbe essere una cessione eccellente. Yildiz diviso tra l'interesse di vari club europei e la possibilità di diventare il simbolo bianconero del presente e del futuro. In ESCLUSIVA a Fuori di Juve Gigi De Agostini, ex difensore della Vecchia Signora.
Sull'impatto di Tudor in casa Juve, questa l'idea di De Agostini: "Intanto spesso il cambio di allenatore spesso provoca una reazione dei giocatori. Riguardo al tecnico croato, probabilmente conoscendo l'ambiente bianconero, ha spronato la squadra a dare qualcosa in più e i risultati si sono visti. Ritmo diverso, voglia di fare risultato, elementi che si erano persi nelle ultime occasioni. Fallimento Motta? Bisognerebbe tirare sempre le somme alla fine, ricordiamoci che prima dell'Atalanta, la Juve era rientrata in lotta per lo scudetto, quella partita forse ha segnato in un certo senso il destino di Motta. Certo, la doppia eliminazione Champions League-Coppa Italia è stata decisiva per decidere le sorti dell'ex allenatore. Non so se mancasse un rapporto tra Thiago e i giocatori, ma ogni professionista deve dare il massimo per aiutare la squadra ad ottenere risultati e questo prescinde dal rapporto con il tecnico". Sull'ipotesi cessione di Cambiaso a fine stagione: "Bisognerebbe chiedere alla società. I giocatori duttili sono ambiti da diversi club. Una volta li chiamavano tappabuchi, invece sono elementi moto importanti perché riescono a sopperire ad alcune mancanza della squadra, essendo in grado di ricoprire diversi ruoli".
Per l'intervista integrale ascolta il podcast
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178