Juventus "convalescente" ed alla ricerca di una identità tattica

Juventus "convalescente" ed alla ricerca di una identità tatticaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 30 marzo 2025, 07:30Mi sveglio col Gallo
di Pasquale Gallo

Vittoria di misura della Juventus contro un" Genoa-Boca"abbastanza organizzato per essere domato con facilità dopo una gara durante la quale i bianconeri hanno messo in pratica solo qualche variante rispetto al passato a causa dei pochissimi giorni a disposizione del nuovo mister Igor Tudor. Una difesa a tre( con Kalulu in panchina e i due difensori acquistati gennaio a comporre il nuovo metodo di schieramento ) ,un centrocampo rimasto con gli stessi centrali accompagnati da Gonzales e McKennie sugli esterni ed i due trequartisti dietro il rientrante Vlahovic. Con questo assetto iniziale si è voluto dare volto ad un cambiamento di schemi atto a poter valorizzare al meglio il gruppo atleti a disposizione. Diciamo chiaramente che ieri l'aspetto più urgente erano i tre punti in palio prima dell'analisi della gara intera e di ogni singolo calciatore. Mentre la classifica ha sorriso restando ad un solo punto dal quarto posto le considerazioni dapprima a caldo ed in seguito più oggettive non hanno dato, a mio avviso, alcuna certezza sia in generale che nei particolari. A parte il gol molto bello di Yldiz o la prova sempre generosa di un Mc Kennie onnipresente ed una maggiore determinazione, non sono riuscito a vedere evidenti miglioramenti sul piano tattico e la qual cosa è fisiologicamente comprensibile. Si parlerà tutta la settimana della opacità di Koopmainers in campo o dell'infortunio di Gatti come della maggiore o minore bravura dei Kelley rispetto ai Veiga non tralasciando le elucubrazioni circa le cessioni di gennaio. Poiché è ormai stantia qualsiasi discussione al riguardo , in quanto ripetitiva fino al plagio, mi soffermo con razionalità sul perchè la Juventus non sappia diventare padrona del campo nemmeno per venti minuti consecutivi. Le motivazioni ci sono ma al momento è da attendere il risultato del lavoro del nuovo allenatore.

I calciatori importanti  ci sono nella Rosa,a cominciare dall'olandese, come presenti appaiono equivoci tattici che mettono in luce alcuni e non altri o zone di campo particolarmente esposte al pericolo di ripartenza avversarie. Il centrocampo in particolare credo che sarà rivisitato in tutte le unità per un rendimento sicuro e continuo. Intanto la Roma all'olimpico è alle porte e sarà di certo molto dura superare l'ostacolo anche se è da dire che lo stesso vale per i giallorossi nell'affrontare i bianconeri. Da qualsiasi lato si guardi resta una lotteria delle ultime otto giornate. Sul fondo della classifica con onestà devo evidenziare un livello molto basso ed esteso. Venti squadre in serie A sono uno sproposito. A parte, ma in continuità con i vari format e stato di salute del calcio, tratterò le due questioni attuali quali Platini e Blatter da una parte e la Sentenza di cassazione sulle parti civili della sempre più squallida farsa del 2006. A dispetto di tanti resterà una ferita non rmarginabile senza nuove revisioni storiche seppure  parziali.INTELLIGENTI PAUCA. Buona domenica