Tether compra ancora pezzi di Juve! Cosa bolle in pentola tra criptovalute e bianconero

La Juventus ha guadagnato un nuovo, importante tassello nel proprio mosaico societario. L’azienda Tether, già nota nel mondo della finanza digitale per aver sviluppato una delle principali stablecoin globali, ha annunciato di aver aumentato la propria partecipazione nel club bianconero: dall’8,2% detenuto fino ad oggi si passa al 10,12% del capitale.
Una mossa che non sembra affatto casuale, e che anzi rilancia interrogativi positivi sul futuro della Vecchia Signora. A chiarire le intenzioni è stato Paolo Ardoino, Chief Technology Officer di Tether, che ha sottolineato l’impegno dell’azienda verso il club: «Questo investimento riflette la nostra fiducia nel potenziale della Juventus, nella sua solidità come brand e nella sua capacità di crescere. Non si tratta solo di una scelta finanziaria, ma di un impegno a lungo termine, aperto a sinergie tra sport e tecnologia».
Parole che lasciano trasparire una visione più ampia, in cui l’ingresso di un player come Tether non rappresenta soltanto l’arrivo di capitali freschi, ma anche l’opportunità di rafforzare la struttura economica e strategica della società. L’idea di un futuro dove innovazione e tradizione si incontrano, dove il brand Juventus si apre a nuovi mercati e modalità di coinvolgimento globale, sembra sempre più concreta. E i tifosi, spesso abituati a diffidare di novità di questo tipo, potrebbero invece cominciare a chiedersi se non sia proprio questa la chiave per un rilancio competitivo, anche sul mercato. Una presenza così importante nel pacchetto azionario da parte di Tether potrebbe infatti significare budget più solido, strategie più ambiziose e un mercato più dinamico, con la possibilità di attrarre talenti di primo livello e investire in infrastrutture e progetti a lungo termine.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178