Kolo Muani impatto devastante sulla Juve, poi la frenata: riscatto lontano

L'impatto di Kolo Muani sulla Juve è stato da record, con 5 gol in tre gare. Poi la luce si è spenta. Il francese è arrivato dal Psg in prestito per un milione, più 2,6 di commissioni, stipendio di 3. Nei mesi scorsi si parlava di un possibile accordo per prolungare di una stagione lo stesso prestito, ma condizionarlo all'obbligo di riscatto, sborsando intorno ai 50 milioni. Necessaria sempre e comunque la qualificazione alla Champions League, ma l'attaccante potrebbe dire addio anche se venisse centrato l'obiettivo, quindi la sciare i bianconeri prima del Mondiiale per Club al quale parteciperà anche la squadra parigina. Dopo la rete al Napoli e le doppiette contro Empoli è Como, la vena realizzativa di Kolo si è chiusa. In buona sostanza, è a secco da due mesi. troppi per chi invece è stato chiamato a supportare l'attacco, in cui prima c'era solo Vlahovic.
Il giocatore transalpino è stato voluto fortemente da Motta e l'esonero di Thiago potrebbe essere un altro indizio importante in chiave addio. A completare l'opera, la decisione di Tudor di rimettere al centro del villaggio bianconero Vlahovic che era finito nelle retrovie con il precedente tecnico. Nelle prime due gare Kolo Muani è partito dalla panchina: contro il Genoa zero minuti, solo 22 nel finale in casa della Roma.Tra i tifosi si è spento l'entusiasmo per un attaccante che aveva fatto sognare e sembrava aver corretto gli errori fatti la scorsa estate in fase di mercato, quando non fu preso un vice di Dusan. Il messaggio di Tudor finora è stato chiaro, forse conoscendo già le intenzioni della società. Nella conferenza stampa di presentazione, Igor aveva detto: "Vlahovic e Kolo Muani possono giocare insieme". Sabato contro il Lecce potrebbe essere l'occasione buona. Vedremo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178