"Dov'è Rocchi?" Atto secondo

Inizia a farsi interessante il bilancio degli episodi da moviola/Var nelle partite della Juve. Non siamo ancora al “Dov'è Rocchi?!”, ma la strada sembra ben tracciata verso l’atto secondo.
Prima giornata Juve-Como 3-0: sull'1-0 viene annullato un gol a Vlahovic (con il quale oggi sarebbe il miglior marcatore della Serie A) perché sei passaggi prima Cambiaso era in linea con l'ultimo difensore (nemmeno il Telebeam del fuorigioco semiautomatico riesce a metterlo in posizione chiaramente irregolare).
Terza giornata, Juve-Roma 0-0: il giallorosso Mancini già ammonito sbraccia sul volto di Mc Kennie che deve uscire sanguinante, niente. Quarta giornata, Empoli-Juve 0-0: testata di Pellegri a Gatti, da regolamento basta l'intenzione per il rosso, anche qui interpretazione singolare.
Quinta giornata, Juve-Napoli 0-0: entrata con il piede a martello di Politano su Bremer, neanche giallo; retropassaggio di Olivera raccolto con le mani da Caprile per il più classico dei falli a due dal limite dell'area piccola, invece niente, anzi ammonito Thiago Motta che chiede spiegazioni.
Sesta giornata, Genoa-Juve 0-3: fallo su Mc Kennie al suo ingresso in area, girato in fallo di Mc Kennie; piede a martello di Frendrup su Gonzales, giallo (stesso arbitro di Berardi-Bremer, stesso “errore”, chissà se anche stavolta al Var hanno esclamato “Orco boia!” prima di scegliere un motivo per non intervenire).
Bilancio totale: quattro cartellini che se fossero stati rossi, nessuno avrebbe avuto nulla da dire (tre in gare terminate 0-0), un gol annullato “ad minchiam” (citazione del prof. Scoglio), una punizione a due ial limite dell’area piccola e una al limite dell'area grande mancanti, entrambe sullo 0-0. Come dicevo, siamo ben avviati verso un nuovo “Dov'è Rocchi?!”.
Luigi Schiffo
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178