De Laurentiis: "A settembre al via il progetto per il centro sportivo, e sui lavori al Maradona..."

De Laurentiis: "A settembre al via il progetto per il centro sportivo, e sui lavori al Maradona..."TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 06:17Altre notizie
di Alessio Tufano

"Da due anni sto cercando un'area per il nuovo centro sportivo del Napoli, perché tra un anno dovrò lasciare Castel Volturno e a settembre dovrò posare la prima pietra". Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis nel suo intervento dal palco dell'iniziativa di Fdi a Napoli "Aura Neapolis". Il Napoli si prepara infatti a lasciare il centro sportivo di Castel Volturno e il club pensa di realizzare un grande centro che dia spazio anche a un nuovo ampio settore giovanile. "È fondamentale - ha detto De Laurentiis - trovare terreni che consentano ai giovani dai 10 ai 14 anni, che non guidano, di non dover essere accompagnati solo dalle famiglie agli allenamenti, ma possano raggiungere il campo facilmente, anche dopo la scuola. Sto cercando circa 20 ettari per costruire 10 campi di calcio, oltre a 7.500 metri quadrati coperti per raggruppare prima squadra, primavera e altre 15 squadre giovanili. Ieri proprio ho fatto un sopralluogo sotto la pioggia forse in un luogo che può ospitarci. Dove? Sti cavoli. I fondi per ristrutturare lo stadio Maradona li metterò io, ma la fattibilità dei lavori dipende dalle verifiche in corso. Dico ad Abodi: perché fare gli 'scassambrella' (rompiscatole, ndr), con controlli inutili per capire se Napoli potrà ospitare tre partite di Euro 2032? Dovrebbe stabilire una scadenza: se Napoli non completa il restyling entro il 2029, si scelga un'altra città.

Tra un anno non saremo pronti. Mi dispiacerebbe dover lasciare il Maradona, stiamo facendo il possibile per restare. Allo stadio non posso avere 10mila posti auto ma ci sono le stazioni della metropolitana, il problema però, oltre ai parcheggi, riguarda anche gli spazi commerciali. Vorrei uno stadio da 65mila posti per i tifosi di casa e tremila per gli ospiti. Ma bisogna valutare il livello di usura del Maradona: costruito nel 1959, è stato poi stravolto nel 1990. Il professore e assessore Cosenza ci aiuterà a capire cosa sia necessario fare. Ogni intervento strutturale potrebbe creare problemi, come accaduto due anni fa con il crollo sotto la curva". (ANSA)