Como-Juventus, mano di Gatti, l'AIA: "Giusto non assegnare il calcio di rigore"

Como-Juventus, mano di Gatti, l'AIA: "Giusto non assegnare il calcio di rigore"TUTTOmercatoWEB.com
Federico Gatti
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 09:11Altre notizie
di Luca Cimini

L'episodio che ha incrementato le discussioni nel post-partita di Como-Juventus riguarda il presunto tocco di mano in area del giocatore bianconero Federico Gatti. L'arbitro Abisso, dopo il controllo del VAR, ha deciso di non assegnare il rigore al Como, una scelta che ha sollevato la rabbia del tecnico del Como Cesc Fabregas e acceso il dibattito negli studi di Open Var su DAZN.

La spiegazione ufficiale è stata affidata a Elenito Di Liberatore, componente della commissione arbitri

"Tocco di mano non punibile, giusto non assegnare il rigore. Gatti contende lo spazio all'avversario e tocca il pallone in maniera fortuita, dunque il contatto non è punibile."

Durante la trasmissione è stato rivelato anche il dialogo tra il VAR Guida e l'AVAR Maggioni, che ha evidenziato valutazioni non del tutto simili:

Guida: "Fammi vedere come la prende, aspetta un attimo, check in corso... la tocca, vedi... è in dinamica, poi va in marcatura, però per me è in dinamica."

Maggioni: "Gli toglie il controllo però, Marco."

Guida: "No, per me non è rigore, fammela rivedere..."

Maggioni: "Vedi che gliela toglie, lui la può stoppare, comunque gli toglie il controllo."

Guida: "Per me no, check completato."

Le polemiche dopo il match 

Nonostante la conferma del VAR, il dibattito rimane. Fabregas e molti tifosi del Como considerano l'intervento del giocatore della Juventus Gatti punibile, mentre l'arbitro ha privilegiato la dinamica fortuita del contatto. Dibattiti che hanno alimentato lo scorso fine settimana anche i social.