Nuovo settore giovanile Juventus: le linee guida di Giuntoli

Cristiano Giuntoli sta lavorando alacremente per rinnovare e potenziare la prima squadra della Juventus, ma con i suoi collaboratori inevitabilmente darà una nuova linea al settore giovanile. Con Pompilio e Stefanelli (da capire se li raggiungerà qualche altro dirigente che in passato ha lavorato con l’attuale Football Director bianconero) è già stato praticamente inaugurato un nuovo corso nelle formazioni giovanili della Vecchia Signora.
Paolo Montero, che ha dato la disponibilità a sedersi sulla panchina della prima squadra per le ultime due partite della stagione, è già stato rassicurato sulla sua permanenza e con ogni probabilità sarà promosso dall’Under 19 all’Under 23, con Brambilla che saluterà per una nuova e stimolante avventura lontano da Torino. Secondo diverse voci, al posto dell’ex numero 4, alla Primavera potrebbe finire Magnanelli, già collaboratore di Max Allegri, a meno che non voglia seguire il tecnico toscano altrove o intraprendere una nuova avventura autonoma tra i professionisti.
Giuntoli ha nella sua “scuderia” altri tecnici che possono fare al caso del settore giovanile bianconera, ma il progetto è pluriennale e magari altre novità arriveranno nelle stagioni successive alla 2024-2025. Quel che è certo, è che il direttore sportivo della Juventus è stato ingaggiato dalla proprietà per rendere sostenibile tutta la macchina organizzativa e inevitabilmente questo coinvolge anche il settore giovanile. Si dice che questa voce a bilancio comporti alla Vecchia Signora oltre 5 milioni di euro e bisognerà dare una sforbiciata, lavorando con le idee per non abbassare ovviamente la qualità.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178