La Stampa - Avanti con Tudor

La Juventus di Igor Tudor ha ritrovato entusiasmo, gioco e risultati. E adesso, dopo i primi tre match alla guida dei bianconeri, si comincia a parlare concretamente della possibilità che l’ex difensore della Vecchia Signora possa rimanere in panchina anche nella prossima stagione. "Avanti con Tudor", titola La Stampa, lasciando intendere come i segnali siano ormai più che semplici indizi.
Tre partite, sette punti: la cura Tudor funziona
Da quando Tudor ha preso in mano la squadra, la Juventus ha raccolto sette punti in tre partite: vittorie convincenti contro Lazio e Lecce, e un pareggio contro la Roma nel mezzo. Prestazioni che hanno restituito identità alla squadra, riportando un gioco verticale, logico e a tratti anche divertente. I bianconeri appaiono più energici, più consapevoli, più squadra. Un primo bilancio che racconta molto del lavoro svolto dal tecnico croato in così poco tempo.
La qualificazione alla Champions e un'estate decisiva
La qualificazione alla prossima Champions League rimane l'obiettivo minimo da raggiungere per la Juventus, e rappresenta il passo decisivo anche per il futuro in panchina. Se la Juve raggiungerà la partecipazione alla massima competizione europea e vivrà un buon Mondiale per Club a giugno, allora la riflessione sul futuro tecnico sarà inevitabile. E le quotazioni di Tudor sono in netto rialzo.
Un altro punto a favore del nuovo corso è la comunicazione: chiara, diretta ma mai sopra le righe. In netto contrasto con le difficoltà che avevano segnato l’ultima fase della gestione Motta. Tudor ha portato un cambio di passo anche sotto questo aspetto, dimostrando leadership e visione, senza mai alimentare tensioni.
Tudor è ritornato a Torino per una missione a tempo, almeno in teoria. Ma il campo dice che le cose possono cambiare. Per ora, il suo impatto è stato positivo e la fiducia della società cresce di settimana in settimana.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178