Juve-Vlahovic patto per la Champions, poi addio: l'obiettivo

La Juve e Vlahovic insieme fino al termine della stagione poi probabilmente ci si saluterà e l'obiettivo numero resta Osimhen. Riserva negli ultimi mesi con Motta, con l'arrivo di Tudor il serbo è tornato di nuovo al centro del progetto bianconero. Il neo tecnico stima da sempre il centravanti serbo e da lui sia aspetta i gol per andare in Champions League e magari necessari per guadagnarsi la conferma sulla panchina della Vecchia Signora. Fermo restando il discorso meramente tecnico e legato agli obiettivi da raggiungere, l'impiego di Vlahoivic potrebbe avere anche una natura economica. Senza scendere in campo, ovviamente il prezzo del cartellino si svaluta e la Juve avrebbe meno forza contrattuale in un'ipotetica trattativa con un acquirente. Da ricordare che a gennaio 2022, l'operazione di trasferimento dalla Fiorentina cosò introno agli 80 miloini di euro.
Vlahovic rappresenta il presente della Juve, così come Kolo Muani. Il riscatto del francese si sta allontanando sempre di più, rispetto ad un paio di mesi fa. Intanto perché dopo l'exploit iniziale (5 gol in tre gare), il livello delle prestazioni è sceso. Il francese non segna dal 7 febbraio. Poi per l'addio di Motta. L'ex allenatore bianconero era stato suo grande sponsor. Possibile quindi un ritorno al Psg del giocatore. Per il futuro l'obiettivo numero della Juve uno resta Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray, ma di proprietà del Napoli. Sul suo contratto c'è una clausola rescissoria valida solo per i club esteri. Quindi se i bianconeri lo vorranno,dovranno quindi trattare con De Laurentiis. Il centravanti nigeriano, piace e nemmeno poco a Giuntoli (pare abbia già avuto un contatto con il suo entourage l'uomo) che lo ha portato la Napoli. Sarebbe una missione molto difficile, considerando il modo con cui il dt della Juve si è lasciato con il patron del Napoli.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178