Eindhoven è alle spalle ma necessitano riflessioni profonde

Nell'altalena di risultati e prestazioni durante la stagione calcistica anche la gara contro il PSV ha mostrato in maniera evidente che la Juventus dovrà con assoluta determinazione capire dove intervenire per portare avanti il programma di crescita per il raggiungimento di risultati sul campo con la continuità degna di una Società ambiziosa nel voler tornare ai vertici. Ormai è nota a tutti l'analisi della partita di ritorno sia per quanto riguarda la prima parte che quella del secondo tempo e dei supplementari su cui le opinioni di tanti sono abbastanza convergenti. Ora l'importante è che sia l'allenatore a metabolizzare le problematiche apportando correttivi determinanti per terminare al meglio il resto del campionato. Ritengo che solo una maggiore flessibilità e ricerca di nuove strategie possano condurre il gruppo verso un finale ancora tutto da scrivere. il futuro prossimo dipenderà dal lavoro ancora consistente che aspetta la squadra e lo staff tecnico. Continuare a emettere sentenze non può portare a nessun risultato e sono convinto che la Società tutta saprà correggere i difetti strutturali o probabilmente di assemblaggio emersi anche dopo il recupero di molti effettivi.
Potrei elencare ogni equivoco o insufficienza ma aumenterei inutilmente la confusione di oggi. A Cagliari e con l'Empoli bisogna chiudere il mese di febbraio con ritrovata o rinnovata fiducia. C'è da attendere ma io ci credo. Era per tali carenze e correzioni che ho sempre indicato la prossima stagione come quella del rilancio nella prospettiva che la Juventus in primis e di conseguenza tutta la tifoseria si aspetta di vedere realizzata
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178