La Juventus valuta l'acquisto di Renato Veiga: la richiesta del Chelsea

La Juventus si prepara al Mondiale per Club, ma la squadra potrebbe subire dei cambiamenti significativi nelle prossime settimane, soprattutto per quanto riguarda i giocatori attualmente in prestito. Tra questi c’è Renato Veiga, difensore portoghese che è arrivato a Torino lo scorso gennaio dal Chelsea. Veiga, che ha contribuito a rafforzare la difesa della Juventus, si è adattato velocemente al nuovo sistema di gioco di Igor Tudor, trovando la titolarità nella difesa a tre dove può esprimere al meglio le sue qualità di palleggio e visione di gioco. Tuttavia, la sua permanenza alla Juve dipende dalle trattative che la dirigenza bianconera dovrà avviare con il Chelsea, perché, allo stato attuale, il giocatore dovrebbe tornare a Londra dopo il termine del prestito.
La richiesta del Chelsea per il cartellino di Renato Veiga
La Juventus valuta l'acquisto a titolo definitivo del giocatore Renato Veiga ma i costi per il trasferimento potrebbero rappresentare un problema. Se a gennaio 2024 il Chelsea aveva pagato circa 14 milioni di euro per il giocatore, dopo un anno sembra chiederne circa il doppio per il suo acquisto definitivo. Nonostante le problematiche, la dirigenza bianconera potrebbe tentare di chiudere una nuova intesa, valutando la possibilità di prolungare il prestito o di definire un acquisto a titolo definitivo, a meno che non arrivino altre offerte allettanti, come quelle già avanzate da club come Tottenham e Brighton.
Veiga ideale per la difesa a 3
La Juventus anche la prossima stagione dovrebbe giocare con la difesa a 3 e avere 5-6 centrali difensivi diventa molto importante, tenendo conto della probabile partecipazione alle competizioni europee. Se infatti dovesse essere confermato Tudor o eventualmente dovesse arrivare Conte (diversi giornali confermano l'interesse della società bianconera per il tecnico dle Napoli) l'idea di gioco dal punto di vista difensivo rimarrebbe quella attuale e Veiga rappresenterebbe il profilo ideale da schierare al centro di una difesa a tre. Gli altri centrali sono poi Kalulu e Bremer (che recupererà per il Mondlale per il Club), Gatti e Kelly. La difesa quindi sarebbe completata, con la società bianconera che andrebbe a rinforzarsi in altri settori. Se il classe 2003 dovesse confermarsi in questo finale di stagione, l'investimento vicino ai 30 milioni di euro sarebbe giustificato anche se tutto dipenderà dalla qualificazione alla Champions League della società bianconera.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178