I dieci club hanno investito di più a gennaio: c'è anche il Como, prossimo avversario Juve
Il mercato invernale 2025 ha visto movimenti sorprendenti e investimenti importanti, con alcune società europee e internazionali protagoniste di rinforzi strategici per migliorare le proprie rose. Non solo le 'solite' Manchester City e Paris Saint Germain, anche altre società meno blasonate hanno stupito con trattative di alto profilo, fra queste spicca il Como, prossimo avversario della Juventus in campionato.
Manchester City domina il mercato
Il Manchester City ha speso ben 218 milioni di euro, diventando il grande protagonista del recente mercato di gennaio. Gli acquisti di Khusanov, Omar Marmoush, Vitor Reiss e Nico Gonzalez rappresentano un investimento importante per Pep Guardiola, che punta a risollevare una stagione iniziata tra alti e bassi. Il tecnico spagnola ora dispone di una rosa profondamente rinnovata e pronta per affrontare le sfide nazionali e internazionali.
Le sorprese: Al Nassr e Rennes
Subito dietro il Manchester City troviamo l'Al Nassr, che ha investito 77 milioni di euro concentrandosi su un unico rinforzo: Jhon Duran. Il club saudita, con Cristiano Ronaldo come stella, continua a rafforzarsi per competere ai massimi livelli nel campionato locale e nelle competizioni asiatiche.
Il Rennes, con 75 milioni di euro spesi, è stata la grande sorpresa del mercato francese, superando persino il Paris Saint Germain (70 milioni di euro).
Como, un progetto ambizioso
Tra le sorprese più rilevanti c'è senza dubbio il Como, che ha speso 49 milioni di euro durante il mercato invernale. Sotto la guida di Cesc Fabregas, il club lombardo ha dimostrato una chiara ambizione di crescita, puntando su rinforzi importanti per consolidare la propria posizione in Serie A e sognare un piazzamento europeo.
La classifica
1- Manchester City: 218 M€.
2- Al Nassr: 77 M€
3- Rennes: 75 M€
4 - Paris Saint Germain 70 M€
5 - Al Ahli: 59 M€
6- RB Lipsia: 55,5 M€
7- Wolverhampton Wanderers: 50 M€
8- Como: 49 M€
9- Brighton: 49 M€
10- Milan: 48,5 M€.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178