Juventus, Tudor guadagna punti anche per il futuro: ha un vantaggio rispetto a Conte...

Juventus, Tudor guadagna punti anche per il futuro: ha un vantaggio rispetto a Conte...TUTTOmercatoWEB.com
Igor Tudor
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 17 aprile 2025, 09:30Altre notizie
di Luca Cimini
Come scrive La Repubblica il tecnico croato ha sorpreso positivamente l'ambiente bianconero e rispetto all'italiano costa un terzo d'ingaggio

In pochissimo tempo Igor Tudor sembra aver trovato la soluzione per far rendere al meglio la Juventus. I risultati ottenuti in queste prime settimane alla guida della squadra bianconera rappresentano la base sulla quale il tecnico croato sta cercando di costruire il proprio futuro in bianconero. Ma a Torino, si sa, non bastano i numeri: servono empatia, visione e soprattutto fiducia.

Quale futuro per Tudor alla Juventus?

Dalla sua nomina ufficiale, avvenuta il 23 marzo in sostituzione di Thiago Motta, la percezione attorno a Tudor è cambiata in modo evidente. Come riporta Repubblica, alla Juventus sono rimasti piacevolmente sorpresi dal suo approccio. Alla Juve sono contenti di lui, finanche un po’ sorpresi in positivo, si legge sul quotidiano.

Tuttavia, nulla è ancora deciso. Il contratto di Tudor è valido fino al termine del Mondiale per Club, con un’opzione automatica di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Opzione che però la società può revocare con una clausola di uscita a costo molto contenuto. Segno che la conferma dell’allenatore non dipenderà da mere questioni contrattuali, ma da valutazioni più profonde: rapporto con l’ambiente, capacità di gestione, sintonia con la squadra.

Non solo risultati: un ambiente liberato

Il vero cambiamento, sottolinea Repubblica, è avvenuto anche a livello psicologico. «Il vero beneficio per la squadra è stato, più che l’arrivo di Tudor, la 'liberazione' pura e semplice da Thiago Motta.

Un mese fa, la Juventus sembrava decisa a puntare su un nome di peso per la prossima stagione, uno di quelli "abituati a vincere" e a gestire campioni. Il nome più gettonato? Antonio Conte. L'ex tecnico della Nazionale non ha ancora chiuso con il Napoli e resta tra i profili seguiti da Giuntoli.

Ma in tre settimane Tudor ha sparigliato le carte e ora non è più solo un traghettatore. Un altro aspetto da non sottovalutare? Il costo. Il croato costa un terzo rispetto al tecnico italiano.