Beccantini: "Se non proprio la solita Juve... quasi"

La vittoria della Juventus contro il Lecce ha lasciato spunti interessanti e qualche interrogativo, come sottolineato dal giornalista Roberto Beccantini in un editoriale pubblicato sul suo sito ufficiale. La valutazione è precisa e pungente, con uno sguardo lucido sui pregi e sui difetti mostrati dai bianconeri nel corso del match vinto per 2-1.
Una Juve a due facce
Beccantini definisce la Juventus "al dente per un tempo e dormiente per l’altro", sottolineando come la squadra di Tudor sia partita con intensità e aggressività, ma abbia poi subito un calo evidente nella ripresa. Il Lecce, pur avendo la peggior fase realizzativa del campionato, ha saputo mettere in difficoltà la Juve, sfiorando più volte il pareggio grazie alle occasioni di Krstovic e Rebic, sventate da un ottimo Di Gregorio. Anche Baschirotto, nel finale, ha sfiorato il colpo grosso. Il giornalista sportivo ha aggiunto: "Se non la solita Juventus..quasi"
Il pressing alto e le insidie della gestione
Nel primo tempo, la Juventus ha mostrato una manovra verticale e ficcante, a ritmi sostenuti che hanno valorizzato anche Koopmeiners – soprannominato ironicamente "Flopmeiners" dal giornalista per le sue recenti prestazioni altalenanti. Tuttavia, giocare uomo su uomo e difendere alto comporta rischi evidenti: errori individuali come quelli di Thuram o Nico Gonzalez innescano contropiedi pericolosi.
I cambi decisi da Tudor non sono riusciti a correggere la problematica gestione del gioco. Nonostante alcune buone occasioni che avrebbero potuto chiudere la partita con largo anticipo, la Juventus si è ritrovata a soffrire fino all’ultimo. Beccantini invita a non trascurare questo elemento, considerando anche il valore dell’avversario: il Lecce, non il Real Madrid.
Tra gli elementi positivi, il giornalista ha menzionato gli assist di Vlahovic, il bel gol di Koopmeiners e la classe cristallina di Yildiz. Tuttavia, evidenzia come la squadra debba ancora lavorare per mantenere alta la concentrazione e l’intensità anche in assenza delle competizioni europee.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178