Ritiro Buffon, anche il Parma lo saluta: "Un Uomo, un Campione, un Capitano"

L'addio al calcio giocato di Gianluigi Buffon non poteva lasciare indifferente nemmeno il Parma, che ha spianato la strada verso una carriera meravigliosa, conclusasi proprio tra le fila dei ducali. Il mancato raggiungimento della promozione in Serie A non può cancellare l'attaccamento viscerale, che sussiste tra l'ex portierone della Juventus e tutto l'ambiente emiliano. Ragion per cui anche i crociati hanno voluto omaggiare il ritiro di Buffon attraverso una lettera, che è stata pubblicata sul proprio sito ufficiale. Il contenuto integrale della lettera segue immediatamente:
"E’ il 19 novembre 1995 quando il mondo del calcio conosce per la prima volta Gianluigi Buffon. E’ lo stadio Ennio Tardini ad abbracciarlo, il Parma sfida il Milan. E’ la sua prima partita fra i professionisti, l’esordio assoluto in Serie A, il debutto di un futuro grande campione del calcio italiano e mondiale. Da quel giorno, Gigi è diventato Gigione, poi ha messo le ali di Superman, ma rimarrà per sempre Buffon.
Un Uomo, un Campione, un Capitano. Questo è Gigi Buffon, per il Parma e per Parma.
Dal 19 novembre 1995 al 30 maggio 2023, dal Milan al Cagliari, dalla prima all’ultima: 28 anni (attraversando Juventus, PSG e Nazionale Italiana) e 23.633 minuti con la maglia crociata addosso di una Storia senza fine. 265 presenze, la vittoria della Coppa Uefa, della Supercoppa Italiana e della Coppa Italia, uno Scudetto sfiorato e la prima volta in Champions League con i nostri colori: numeri e vittorie che rappresentano solo una parte della grandezza di Gigi Buffon. L’altra, il campione fuori dal campo, è incommensurabile.
E’ una Storia senza fine, perché Gigi Buffon ha deciso di spostare il campo un po’ più in là, di lasciare spazio a nuove emozioni. Da oggi comincerà una nuova vita, una nuova Storia, una nuova Magia, con Gigi che porterà Parma nel cuore, dentro di sé, per sempre".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178