Plusvalenze, possibile archiviazione anche del caso Cerri

Il portale TuttoCagliari.net è tornato a parlare del caso plusvalenze dopo l'archiviazione da parte del GUP di Bologna del caso Orsolini. In ballo per la squadra sarda, c'è la situazione legata all'operazione che ha portato Cerri in Sardegna. Questo quello che è stato riportato dai colleghi: dopo la pesante condanna inflitta alla Juventus, che ha portato la squadra di Allegri ad essere declassata nella classifica del campionato scorso e di conseguenza all'estromissione dalle coppe europee, con un danno incalcolabile sotto il profilo economico e dell'immagine, il castello di accuse costruito sull'ambiguo sistema delle plusvalenze, continua a scricchiolare e rischia di crollare.
Ieri, infatti, è arrivata la conferma che non c'è stato nessun falso di bilancio per le modalità del trasferimento di Riccardo Orsolini dalla Juventus al Bologna. Lo ha stabilito il gup del capoluogo emiliano Sandro Pecorella, al termine della prima delle vicende giudiziarie nate dalle carte dell’indagine “Prisma” trasmesse da Torino alle altre procure interessate per verificare le posizioni di quei club che avevano condiviso con la Juventus alcune operazioni giudicate sospette secondo i pm.
Smontate, in pratica, le tesi accusatorie dei pm torinesi: il giudice ha ritenuto che non siano penalmente perseguibili scritture private o promemoria relativi ai trasferimenti dei giocatori.
L'avvocato del Bologna Mattia Grassani ha commentato: 'Non avevamo dubbi. Si tratta di una pronuncia a tempo di record che ben può fare da apripista agli altri procedimenti pendenti innanzi alle varie autorità giudiziarie e riguardanti fattispecie similari'.
E' chiaro che il primo verdetto penale, favorevole al Bologna, non possa che chiudere la partita anche a livello sportivo, allontanando la possibilità di una riapertura del caso. Così come è altrettanto chiaro, che a questo punto, la stessa sentenza emessa dal gup di Bologna - come lascia intendere lo stesso avvocato Grassani - possa essere replicata anche dalle altre procure - Genova, Bergamo, Udine, Modena e Cagliari - chiamate a pronunciarsi su analoghe questioni. Il caso Cerri che ha coinvolto Cagliari e Juventus, quindi, sembra destinano a chiudersi come la vicenda Orsolini, con buona pace dei pm torinesi".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178