Le pagelle di Milan-Juventus: bene Rabiot e Milik, Vlahovic non brilla

Le pagelle di Milan-Juventus: bene Rabiot e Milik, Vlahovic non brillaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 8 ottobre 2022, 19:58Primo piano
di Matteo Celletti

LE PAGELLE DEL MILAN

Tatarusanu 6.5; Kalulu 6.5, Gabbia 6, Tomori 7, Hernandez 6.5; Bennacer 6.5 (dal 83’ Vranckx SV), Tonali 6.5; Pobega 6.5 (dal 59’ Krunic 6.5), Diaz 7.5 (dal 55’ De Ketelaere 6.5), Leao 7 (dal 84' Origi SV); Giroud 6.5 (dal 55’ Rebic 6.5).

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

SZCZESNY 6.5: il polacco non può fare molto sul gol subito da Tomori. Sui tiri pericolosi del Milan però è sempre in traiettoria e sembra tenere la situazione sotto controllo. Bene anche nelle uscite anticipate sui contropiedi del Milan.

DANILO 6: prova qualche conclusione dalla distanza che esce di poco fuori. In fase difensiva fa quello che può, mentre in quella offensiva cerca sempre di proporsi come uomo in più nella costruzione del gioco.

BONUCCI 5: sul secondo gol di Brahim Diaz si fa saltare come un birillo e difende troppo alto lasciando tanto campo al centrocampista del Milan. Nella prima rete dei rossoneri dormita generale della difesa dove anche lui ha un po’ di responsabilità.

BREMER 5.5: come per Bonucci le responsabilità sul primo gol del Milan sono anche le sue. Nel complesso, si merita mezzo voto in più del suo compagno.

ALEX SANDRO 5.5: si vede molto poco, difensivamente fa il suo solito lavoro, in fase offensiva, invece, spinge veramente poco. Sul secondo gol del Milan tenta il clamoroso recupero sulla cavalcata di Brahim Diaz.

CUADRADO 5: un’altra prestazione non all’altezza del colombiano. Il bianconero è sembrato molto nervoso già ad inizio match, con ripetute proteste verso l’arbitro. Non riesce a puntare più l’uomo in maniera pericolosa e si fa ammonire. Dal 46’ MCKENNIE 6: entra e fa quello che può per recuperare il risultato.

LOCATELLI 5.5: dopo le ultime buone prestazioni, l’azzurro stavolta non riesce ad incidere sulla partita. In fase di costruzione non fa prendere velocità al pallone, decisamente meglio da mezz’ala, il suo vero ruolo. Dal 55’ PAREDES 5.5: entra per far girare più velocemente il pallone, ma l’argentino non riesce nel suo intento.

RABIOT 6.5: decisamente uno dei migliori in campo nella Juventus. La doppietta contro il Maccabi Haifa l’ha fatto decisamente rinascere e nel match di oggi ha rischiato diverse volte la giocata anche in verticale, oltre che ai suoi soliti inserimenti. Dal 79’ SOULE’ SV.

KOSTIC 5.5: anche il serbo si vede decisamente poco. Si contano sulle dita di una mano le occasioni nel primo tempo in cui poteva eseguire cross o tiri pericolosi verso la porta difesa da Tatarusanu. Dal 55’ MIRETTI 6: entra e cerca di dare più dinamicità al centrocampo bianconero.

MILIK 6.5: la sufficienza se la merita tutta. Dell’attacco bianconero è decisamente il migliore: viene sempre a prendersi il pallone a centrocampo, subisce falli preziosi e addirittura rientra in difesa per coprire (sul gol di Brahim Diaz ha provato a fermare l’azione).

VLAHOVIC 5: dopo la doppietta contro il Maccabi Haifa, oggi il serbo non riesce ad essere pericoloso. La mancanza di Di Maria in campo si fa sentire e non poco. Durante la partita gioca pochissimi palloni, ma ovviamente il responsabile non è solo lui. Dal 77’ KEAN SV.

ALLEGRI 5