La Juventus chiede alla FIGC un risarcimento di 440 milioni di euro

La Juventus ha presentato alla FIGC una richiesta di risarcimento di 440 milioni di euro per l'attribuzione dello scudetto 2005/2006 all'Inter. Il club bianconero fu retrocesso in Serie B per via di Calciopoli.
Il Corriere di Torino, riporta a tal proposito, che la Vecchia Signora, oltre a presentare il ricorso, ha aggiunto che anche la società nerazzurra fu coinvolta in illeciti affini a quelli contestati ad essa. Per di più, la Juventus, non ricavando risultati a seguito dei vari ricorsi agli organi di giustizia sportiva, ha deciso di rivolgersi alla giustizia amministrativa. Nonostante ciò, il Consiglio di Stato, nel verdetto recente, non ha voluto pronunciarsi minimamente sulla questione degli illeciti e del conseguente titolo iridato. Tuttalpiù, ha sottolineato che, la faccenda delle infrazioni disciplinari, rientra solamente nella competenza degli Organi di Giustizia Sportiva. In conclusione, la Juventus non otterrà il riconoscimento dello scudetto 2005/2006.
Inoltre, è emerso che, mentre la Giustizia Sportiva ha giurisdizione in materia disciplinare, altre giurisdizioni possono occuparsi del risarcimento dei danni derivanti da tali illeciti. Il club bianconero, ha chiesto alla Giustizia Amministrativa di condannare la FIGC a risarcire il club per oltre 440 milioni di euro per via degli illeciti sportivi commessi dall'Inter e all'assegnazione dello scudetto all'Inter. L'udienza è programmata per il 24 ottobre e il risarcimento deriverà dalla verifica delle colpe sportive dell'Inter. Qualora gli illeciti, venissero confermati, alla Juventus, non verrà restituito lo scudetto, a causa della difficoltà giuridica e delle contingenze storiche di questa vicenda.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178