Juventus-Sassuolo 3-0: i bianconeri tornano a -2 dall'Inter!

Juventus-Sassuolo 3-0: i bianconeri tornano a -2 dall'Inter!TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 16 gennaio 2024, 22:36Primo piano
di Matteo Celletti

PARTITA FINITA

93' - FINISCE QUI! La Juventus vince 3-0 contro il Sassuolo e torna momentaneamente a meno due dall'Inter!

90' - Segnalati tre minuti di recupero.

89' - GGGOOOOLLLL DELLA JUVENTUS! HA SEGNATO CHIESA! Bel pallone di Locatelli per Chiesa all'interno dell'area di rigore. Il numero 7 bianconero stoppa il pallone e con un tiro rasoterra lo mette alle spalle di Consigli!

88' - Ultimo cambio anche per la Juventus. Entra Alex Sandro, esce Cambiaso.

85' - Gran salvataggio di testa di Danilo su un cross interessante di Volpato che aveva avuto una buona idea per servire il suo compagno neoentrato, Mulattieri.

84' - Nuovo cambio anche per ilSassuolo. Esce Laurienté, entra Mulattieri.

82' - Doppio cambio per la Juventus. Entrano Milik ed Iling-Junior, escono Vlahovic e Kostic.

79' - Altro errore in fase d'impostazione di Weah: il suo ingresso in campo è stato tutt'altro che brillante.

76' - WEAH! Chiesa appoggia allo statunitense un pallone abbastanza facile all'interno dell'area di rigore, ma l'esterno bianconero spara alta la sfera di gioco a pochi passi dalla porta!

74' - Altro cambio per il Sassuolo. Entra Missori, esce Viti.

71' - Passano i minuti e la Juventus è sempre più vicina ad un'altra vittoria, che la porterebbe per una settimana intera a meno due punti dall'Inter (visti gli impegni dei nerazzurri in Supercoppa).

68' - Doppio cambio per il Sassuolo. Entrano Volpato e Castillejo. Escono Berardi e Thorstvedt.

65' - Cartellino giallo per il Sassuolo. Ammonito Ferrari.

64' - BERARDI. Contropiede del Sassuolo condotto tutto da Berardi che poi prova il tiro potente dal limite dell'area di rigore: Szczesny risponde "presente" e compie un autentico miracolo!

61' - Locatelli conquista un buon calcio di punizione a centrocampo che dà respiro alla squadra bianconera.

58' - Fase della partita in cui il Sassuolo ha il possesso del pallone e crea spunti interessanti. La Juventus in questo momento si limita a difendere il risultato.

55' - Doppio cambio per la Juventus. Entrano Chiesa e Weah, escono Yildiz e Miretti.

52' - BERARDI. Buon pallone di Laurienté per Berardi che prova il tiro di collo pieno da fuori area, con il pallone che esce fuori di pochissimo.

49' - Nonostante il 2-0, i neroverdi continuano a cercare di creare azioni che possano impensierire Szczesny. L'ultima iniziativa è un colpo di tacco di Berardi che non è arrivato per poco a destinazione.

46' - Primo cambio per il Sassuolo. Entra Ruan Tressoldi, esce Erlic.

46' - Inizia il secondo tempo!

INIZIO SECONDO TEMPO

FINE PRIMO TEMPO

46' - Termina il primo tempo. Squadre a riposo sul 2-0.

45' - Il quarto uomo segnala un minuto di recupero.

42' - Primo ammonito della gara. Cartellino giallo per Erlic.

41' - Boloca salva una azione pericolosa di Vlahovic che si stava involando da solo in area avversaria.

38' - GOOOOOOOOLL DELLA JUVENTUS! HA SEGNATO VLAHOVIC! L'attaccante serbo firma la sua doppietta personale con uno splendido calcio di punizione!

37' - Primo buono spunto della serata di Miretti che guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore avversaria.

34' - Danilo e Kostic rischiano un pasticcio difensivo e perdono il pallone, ma il Sassuolo non riesce a sfruttare al meglio la grande occasione.

33' - LAURIENTE'. Stavolta buon tiro dell'attaccante del Sassuolo da fuori area che trova una bella parata da parte di Szczesny.

30' - Berardi serve Laurienté: il francese colpisce il pallone in maniera troppo debole rendendo tutto facile per Szczesny.

27' - Punizione di Berardi che si conclude con una palla riconquistata dalla Juventus e con Yildiz che conduce il contropiede bianconero.

24' - In questa fase di partita numerosi errori in fase d'impostazione di gioco anche del Sassuolo, che sta rischiando molto sul pressing degli attaccanti della Juventus.

21' - Il Sassuolo prova ad abbozzare una reazione: lancio in profondità di Berardi, che però si rivela troppo lungo e va a finire direttamente tra le braccia di Szczesny.

18' - Il gol di Vlahovic ha dato tanto entusiasmo alla squadra di Massimiliano Allegri che ora vuole subito il gol del raddoppio.

15' - GOOOOOLLL DELLA JUVENTUS! HA SEGNATO VLAHOVIC! Gran tiro da fuori area del numero nove della Juventus che di sinistro infila il pallone sotto l'incrocio dei pali e batte Consigli!

12' - Buona iniziativa sulla sinistra di Kostic, che però si allunga troppo il pallone e non riesce ad arrivare al cross.

9' - Adesso anche il Sassuolo prova ad eseguire un fitto possesso palla per cercare una soluzione per far male alla retroguardia bianconera.

6' - Prova ad accendersi Yildiz con un dribbling sulla fascia sinistra. L'attaccante turco però, viene fermato dalla difesa neroverde.

3' - Qualche errore d'impostazione con il pallone tra i piedi per la Juventus in questo inizio di partita.

1' - PARTITI! Inizia il match dell'Allianz Stadium.

PARTITA INIZIATA

JUVENTUS-SASSUOLO 3-0: LE FORMAZIONI UFFICIALI

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Yildiz, Vlahovic. Allenatore: Allegri. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Chiesa, Alex Sandro, Milik, Iling-Junior, Weah, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende, Hasa.

SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Viti, Erlic, Ferrari; Pedersen, Boloca, Matheus Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Lauriente. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Cragno, Missori, Mulattieri, Bajrami, Ceide, Alvarez, Castillejo, Volpato, Lipani, Tressoldi.

Arbitro: Marco Piccinini della sezione di Forlì.

Marcatori: 15', 38' Vlahovic (J), 89' Chiesa (J).

Amiche e amici di BianconeraNews, benvenuti alla diretta testuale del match tra Juventus e Sassuolo, valido per la ventesima giornata del campionato di Serie A. Il club bianconero, includendo anche i match di Coppa Italia contro Salernitana e Frosinone, è reduce da ben cinque vittorie consecutive e non perde in campionato proprio dal match del girone di andata contro i neroverdi, lo scorso 29 settembre. La squadra di Dionisi, invece, dopo una serie di sconfitte e pareggi durata più di un mese, nello scorso match di Serie A ha vinto 1-0 contro la Fiorentina.