Juventus 2024-25: i giocatori fuori dal progetto, i punti fermi e gli obiettivi di mercato

La Juventus che vedremo nella prossima stagione è ancora un cantiere aperto. I giocatori attualmente ritenuti fuori dal progetto targato Giuntoli-Motta e che idealmente verranno ceduti sono tanti, nove della prima squadra e cinque dei Next Gen aggregati al gruppo:
- tra quelli della prima squadra e che attualmente non si stanno allenando con il gruppo per ragioni di mercato, vi sono Szczesny (ancora in vacanza), Rugani (complice anche l’infortunio), De Sciglio, Arthur e McKennie;
- tra quelli della prima squadra e che attualmente non si stanno allenando con il gruppo perché reduci da infortuni, vi sono Kostić e Milik;
- tra quelli della prima squadra e che attualmente si stanno allenando in gruppo, vi sono Nicolussi Caviglia (vicino al Venezia), Chiesa e Djaló (destinato all’uscita in prestito);
- tra quelli della Next Gen e che fino a poco fa erano aggregati in prima squadra, vi sono Facundo González (dato in uscita in prestito), Hasa (in uscita per ragioni soprattutto contrattuali) e Nonge;
- tra quelli della Next Gen e che attualmente si stanno allenando con la prima squadra, vi sono Sekulov e Barbieri (quest'ultimo non propriamente Next Gen perché in arrivo da un prestito al Pisa).
I giocatori che invece fanno parte del progetto includono:
- in porta: Di Gregorio, Perin e Pinsoglio;
- in difesa: Danilo, Bremer, Gatti, Cabal, Cambiaso, Savona e Rouhi (questi ultimi due potrebbero fare la spola tra Next Gen e prima squadra);
- a centrocampo: Fagioli, Miretti (attualmente infortunato), K. Thuram, D. Luiz, Locatelli e Adžić;
- in attacco: Vlahović, Yildiz e Weah.
Mbangula, attaccante della Next Gen convocato per l'amichevole contro il Brest, potrebbe tornare nella squadra di Montero prima dell'inizio del campionato, quando l'attacco verrà completato con acquisti dal mercato. I rinforzi che dovranno arrivare aiuteranno a sostituire i partenti. Todibo (non convocato per la seconda volta consecutiva dal Nizza in amichevole) e Koopmeiners rimangono le priorità, con il primo che andrà a completare la difesa e il secondo che sistemerà definitivamente il centrocampo, aiutando anche a rinforzare la fase offensiva. L’attacco è attualmente il reparto più in divenire: due esterni dovranno essere trovati sul mercato per sostituire Soulé e il partente Chiesa. Ad oggi, i nomi più accreditati sono quelli di Galeno del Porto, apprezzato da Motta, e Adeyemi del Borussia Dortmund, un pupillo di Giuntoli, mentre si allontana l'ipotesi di un prestito di Sancho e rimangono defilati Pepê e Conceição del Porto. In caso di uscita di Milik, un centravanti duttile servirà per il ruolo di vice-Vlahović.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178