Ci stanno prendendo in giro - Le contropagelle di Marco Sanfelici

P.S.V. -- JUVENTUS 3 a 1 d.t.s.
DI GREGORIO 6,5 Può soltanto parare, altro non gli spetta. Tiene un paio di volte la Juve in partita, ma se davanti a lui lasciano venire dentro gli avversari ogni “due per tre”…
WEAH 6,5 Segna una rete che fa gridare a quella specie di mister che forse sarebbe il caso di osare a controbattere al limite in maniera sistematica. E’ probabilmente il giocatore che conserva lucidità fino al 120° meglio di tutti.
GATTI 6 Generoso come pochi, ma complice sul gol qualificazione del P.S.V. e la macchia resta. Finisce centravanti per far capire a chi dirige dalla panchina che occorre giocare con 2 punte. Tanto l’occupante abusivo non sa che cosa voglia dire…
VEIGA S.V. Il solito tributo da pagare a questa coppa maledetta. Si infortuna e così si può assistere alla nullità in fatto di sapienza tattica del “piccolo chimico”. Resta un solo centrale? Si metta la squadra a 3 dietro nel più classico 3 – 5 – 1 – 1. Eh, ma si dovrebbe cambiare modulo e non sia mai… (CAMBIASO 5,5 Costretto a fare il marcatore laterale su Perisic, 36 anni e tanta classe da vendere. Eh, ma noi siamo per i giovani… Morale della favola: il croato fa quel che vuole e ci purga regolarmente.) (MBANGULA 5 Siccome Cambiaso si ammattisce e si spompa in un ruolo non suo, allora dura un tempo, sì e no. Dentro allora una mezza punta talentuosa nel ruolo di… boh)
KELLY 5 Come dichiarare che si stia raschiando in fondo al barile per mancanza di candidati alla linea di 4 in difesa. Dato che Savona non dà garanzie, allora dentro questo strano acquisto invernale difficile da decifrare. Partecipa a tutte le azioni goffe da reparto in bambola e non ne salta nemmeno una.
LOCATELLI 5,5 In questa confusione “mottiana” anche Manuel non si raccapezza e finisce pure lui nella poltiglia in cui si riduce il gioco. Sempre che ce ne sia uno, dato che si dovevano vedere sfracelli e si è finiti “sfracellati” (YILDIZ 5 Ecco che inizia la serie di sostituzioni cervellotiche e la processione di giocatori mal utilizzati o mandati allo sbaraglio. Il turchetto non ha un pallone su cui applicarsi, zero.)
KOOPMEINERS 4,5 Pare che avesse la febbre. Si tiene in panchina e lo si cala in campo solo se strettamente necessario, invece di far accomodare in panca colui che dovrebbe giocare e che poi entra alla fine, dimostrando l’autolesionismo di un progetto di trainer venuto dalla nebbia emiliana. (THURAM 6 In 20 minuti gioca più palloni che Koop in 20 partite. Ha anche l’occasione di raddrizzare le cose, ma tira alto dopo la solita azione personale)
CONCEICAO 6 Quando esce Cico, si spegne la luce e si può andare tutti quanti a casa. Si spegne anche la speranza. Di passare il turno? Macchè. La speranza di capire che cosa passi per la testa ad uno che toglie una spina nel fianco olandese per un bravo ragazzo che brilla di inesperienza (SAVONA 5 Si distingue per lunghe e faticose rincorse dell’ avversario che corre libero da marcatura. Si fa notare nelle rimesse laterali, tutte consegnate agli altri. Lo schema della Juve è così confuso che Savona arriva due volte sul fondo per crossare. “crossare de ché”…)
McKENNIE 6 Si ammattisce a tamponare le falle e a provare a farsi vedere per dettare il passaggio, come scrivono quelli istruiti. In certi punti dei supplementari, appare essere il centrocampo juventino, da solo.)
NICO GONZALEZ 5 Destinato a fare la figura del pugile “suonato”, che crolla senza più un filo di respiro. Forse il mister è distratto da altre applicazioni delle sue idee bislacche, per accorgersi che andrebbe cambiato molto prima. Sfiancato come un alpino in una trincea sul Montegrappa, resta dentro fino all’ultimo. Stoico lui e stolido l’apprendista stregone.
KOLO MUANI 5,5 E’ un’impresa, giocare da solo contro la difesa Philps. La brutta figura è quasi garantita e dunque si spera che gli si affianchi una punta che gli dia un riferimento. Quando viene sostituito, punta con punta, per rimanere così come si è, chi scrive si chiude nel mutismo più profondo, martoriato dal dubbio che chi sta in panchina conosca un’alternativa alla punta unica. (VLAHOVIC 6 Fa a sportellate costretto dall’essere il solo a fare reparto offensivo. Sembra un gatto che si stira per tutta la sua lunghezza, per poter arrivare sulla palla che porterebbe il computo totale in parità, ma la solita sfiga in questa competizione gli fa colpire il palo. Gioca i supplementari e basta, dato che il suo nome è nella lista dei “cattivi”.
THIAGO MOTTA 4 Nel voto sono compresi Giuntoli, Scanavino, Ferrero, John Elkann e chiunque abbia contribuito alla sua assunzione. Terzini schierati da esterni di talento; esterni sbattuti in fondo; mediani in posizione di trequartisti; fonti di gioco cambiati con estrosi fragilini, per fare filtro; trequartisti trasformati in medianacci; laterali che sostituiscono il centrale che si infortuna; mi fermo qui per pudore. Mi sembra di essere in un villaggio nella savana, dove il capo trubù cannibale sta preparando il brodo in cui immergere il condannato alla bollitura, mentre mescola gli ingredienti con un grosso bastone: gira, gira, gira… Uguale a come girano i nostri gioielli di famiglia. Fate finire questo strazio, ma in fretta, per manifesta inadeguatezza e totale mancanza di nozioni tattiche. Nel frattempo urge aggiornare il bilancio, signori commercialisti sotto mentite spoglie dirigenziali, soprattutto alla voce “entrate da Champions League”. Futuro ridimensionato: non ci salvano più nemmeno le criptovalute…
Marco Edoardo SANFELICI
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178