Atalanta-Juventus 0-1 le pagelle: Vlahovic devastante, Danilo finalmente in versione capitano

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6; De Roon 5,5 (Dal 64' Toloi 5,5), Hien 4,5 (Dal 58' Scalvini 6), Djimsiti 6; Zappacosta 5 (Dal 58' Hateboer 5,5), Pasalic 6 (Dal 58' Miranchuk 5,5), Ederson 6,5, Ruggeri 5,5; Koopmeiners 5,5, Lookman 7; De Ketelaere 5 (Dal 46' Tourè 5,5). Allenatore: Gasperini 5.
JUVENTUS (3-5-2):
Perin 6: non deve compiere parate clamorose, ma dà sempre fiducia alla squadra: il palo lo salva su Lookman.
Gatti 6,5: affronta una gara dura. Lui si trova perfettamente a suo agio, sbaglia poco anche quando deve creare problemi agli avversari.
Bremer 6,5: la sua è stata una partita non da marcatore, mancando una punta di riferimento ma dentro l'area non sbaglia praticamente nulla a conferma di una grande stagione personale.
Danilo 7: finalmente il capitano che volevamo vedere tutta la stagione. Oltre a tutte le giocate fatte bene, difende i suoi compagni in ogni minuto della partita.
McKennie 6,5: meriterebbe sempre dieci visto che gioca con una spalla distrutta. Oggi è tornato su livelli buoni sia per corsa che per qualità.
Cambiaso 7: due assist. Uno annullato dal Var, ma tanta tanta qualità sulla fascia destra e una buona fase difensiva.
Nicolussi Caviglia 6,5: partita di sostanza e qualità del ragazzo, non si fa perdere dal panico ed è sempre coraggioso nelle giocate. (Dal 62' Miretti 6,5: entra benissimo in partita e crea sempre scompiglio nella difesa atalantina. La traversa gli nega una gioia indescrivibile).
Rabiot 7: lotta con Ederson per gran parte della gara, gioca una partita da vice campione del mondo con personalità e grande qualità.
Iling-Junior 6,5: sorprendente la mossa di Allegri e sorprendente la sua prestazione. Costringe Zappacosta a stare sempre basso.
Vlahovic 8: partita maestosa di Dusan, con due gol e tanto lavoro per la squadra. Se gioca sempre così, è tra i primi al mondo. (Dal 81' Milik 6,5: entra e tiene sempre la palla incollata al suo sinistro nei dieci minuti più lunghi della stagione).
Chiesa 6,5: partita di sacrificio e sostanza ma molto utile per la squadra i suoi strappi sono sempre un pericolo per l'Atalanta. (Dal 68' Yildiz 7: Entra e non perde mai un pallone, con una qualità superiore alla media).
All. Allegri 8: la prepara meglio dell'allenatore avversario osannato alla vigilia, la gestisce meglio dell'allenatore avversario gestendo i cambi perfettamente e alla fine sfoga su Mariani e Maresca la rabbia di milioni di tifosi juventini. Se sarà addio, non poteva esserci un saluto migliore.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178