Juventus Next Gen: ecco i giocatori che hanno fatto meglio nel 2023

Il sito web ufficiale della Juventus ha pubblicato un articolo facendo un recap dei giocatori dei bianconeri Next Gen (anche attualmente in prestito in altri club) che hanno fatto meglio nel 2023: "Esordio tra i grandi, da titolare, nel Derby della Mole il 28 febbraio con vittoria per 4-2 e 5 presenze complessive con la Juventus tra Serie A e coppe: stiamo parlando di Enzo Barrenechea. L’argentino, già pilastro della Next Gen, ha dimostrato il suo valore nella seconda parte del 2023; con il prestito a Frosinone nell’estate scorsa ha seguito, poi, un percorso di crescita che gli ha permesso di essere titolare in Serie A. Diciassette presenze in campionato e 2 in Coppa Italia, con la prima firma agli ottavi di finale nella vittoriosa trasferta del "Maradona" contro il Napoli.
Aveva esordito già nell’ottobre 2022 contro l’Empoli, ma la citazione in questo speciale è d’obbligo anche per Samuel Iling-Junior. Il ventenne inglese nel 2023 ha firmato il primo gol in Serie A contro l’Atalanta, il 7 Maggio. Con grande professionalità ha saputo ampliare il proprio minutaggio, fino a diventare una pedina preziosa per Massimiliano Allegri anche nella stagione corrente. In questa prima parte di campionato ha collezionato 8 gettoni in termini di presenze.
Uno di quelli che lavorando per step ha raggiunto livelli davvero interessanti è Koni De Winter. L’esperienza formativa del 2022/2023 all’Empoli (con 14 partite giocate) ha solidificato le skills del difensore centrale. Con il passaggio in prestito al Genoa, poi, è riuscito a imporsi in un contesto nuovo e stimolante. Sedici apparizioni tra Serie A e Coppa Italia con la squadra di Gilardino che ne ha saputo esaltare le doti fisiche e carismatiche.
L’ultimo di questa lista è Matias Soulé, un vero e proprio crack nella Serie A attuale. Il primo gol in campionato era arrivato con la maglia bianconera il 12 marzo contro la Sampdoria all’Allianz Stadium, antipasto delle doti tecniche dell’argentino. Il passaggio in prestito al Frosinone ha fatto emergere tutto il talento del classe 2003: 7 gol, 1 assist e tanta sostanza, un diamante da custodire e continuare a seguire da vicino.
Spostando per un attimo l'attenzione dalla Serie A, non può mancare una menzione speciale per il percorso in Coppa Italia Serie C della Next Gen nel 2022/2023, con il sogno cullato e sfuggito solo in finale nella doppia sfida persa contro il Vicenza. Di quella esperienza restano tante belle cose: dalle vittorie al primo e al secondo turno contro Lecco e FeralpiSalò, entrambe promosse in Serie B a fine stagione, al successo in semifinale ai rigori contro il Foggia dopo aver perso l’andata in trasferta, fino ad arrivare alla finale d’andata giocata all'Allianz Stadium davanti a più di ventimila tifosi. Un'esperienza indimenticabile per i ragazzi allenati da Massimo Brambilla".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178