La Stampa - Juventus, il caso Conceicao e quei riscatti lontani

L'arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha portato una ventata di cambiamento che ha ridisegnato gli equilibri della squadra. Uno dei giocatori che sta vivendo questa transizione in modo particolare è Francisco Conceiçao. Il talento ex Porto, arrivato a Torino in prestito secco, non ha mai vissuto una panchina così lunga da quando è approdato alla Juve. Dopo aver saltato otto partite per infortunio e una per squalifica, ha sempre fatto parte del progetto bianconero, spesso subentrando dalla panchina (14 volte su 31), ma risultando sempre decisivo quando chiamato in causa.
Il post sui social
Dopo aver passato tutto il match a guardare i suoi compagni impegnati sul campo dell’Olimpico contro la Roma, Conceiçao ha voluto esprimere il suo stato d’animo con un post enigmatico sui social: «Un giorno sapranno», un messaggio che accompagna una sua foto in bianconero, mentre celebra un gol. Un evidente segnale di frustrazione per il giocatore della Juventus che sembra ormai lontano dalla titolarità, un ruolo che, con l'arrivo di Tudor, sembra essere diventato più difficile da conquistare.
Il futuro professionale sempre più lontano dalla Juventus
Il suo futuro professionale alla Juventus è stato sin dall'inizio un grande punto interrogativo. Arrivato in estate dal Porto con la formula del prestito secco, i dialoghi per il riscatto sono sempre stati rinviati alla fine della stagione. La richiesta economica del Porto era definita sin dall'inizio: una clausola rescissoria di 30 milioni di euro, cifra che la Juve non sembrava disposta a pagare senza prima aver avuto il tempo di valutare l'impatto del giocatore.
Il cambio di panchina e l’arrivo di Tudor hanno cambiato le carte in tavola. Le caratteristiche tecniche di Conceiçao, infatti, non sembrano adattarsi al nuovo sistema di gioco del tecnico croato, che preferisce un 3-4-2-1 che non valorizza appieno il profilo dell'ex Porto. La sua posizione in rosa è diventata più difficile, con il rischio che la Juventus decida di non esercitare il riscatto, al netto della sua difficile adattabilità al nuovo sistema di gioco.
Un Ritorno al Porto?
In questa situazione di stallo, si fa sempre più concreta l’ipotesi che Conceiçao possa tornare al Porto, magari anche come protagonista al Mondiale per Club, ma con la maglia dei portoghesi. La possibilità di un riscatto da parte della Juventus appare sempre più remota, e il suo futuro in bianconero potrebbe essere segnato da un altro anno in prestito o addirittura dal ritorno immediato in patria, con la Juve che potrebbe rivedere i suoi piani per concentrarsi su altri obiettivi.
Nella stessa situazione si trovano gli altri due giocatori arrivati in prestito alla Juventus, ovvero Renato Veiga e Randal Kolo Muani. Per quanto il centrale difensivo portoghese è da considerarsi un titolare, al momento sembra difficile che la società bianconera decida di investire sul cartellino dei giocatori.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178