Sicuri che sia la Juve a rubare?

Di Luigi Schiffo
Mi sono detto: visto che alla seconda giornata è già il momento di “La Juve ruba”, partiamo dal dizionario.
“RUBARE: SOTTRARRE OGGETTI O DENARO DI PROPRIETÀ ALTRUI CON ASTUZIA, SOTTERFUGIO, INGANNO”.
Considerando che la proprietà (di titoli, trofei, diritti a partecipare alle competizioni europee), nel calcio, la si conquista con i punti in classifica e le vittorie sugli avversari, tre semplici domande.
Nel 2006 chi ha sottratto due scudetti vinti a 86 e 91 punti , con l'inganno di intercettazioni diffuse selettivamente, nascondendo quelle che avrebbero dato un altro senso alla vicenda?
Quest'anno, chi ha sottratto 10 punti e i soldi Champions ad una società arrivata terza in classifica con 72 punti, in seguito all’ingannevole diffusione di intercettazioni telefoniche usate con astuzia per riaprire un procedimento chiuso in merito a uno strumento, le plusvalenze, che la stessa Figc ha definito nei suoi documenti ufficiali una legittima e normale fonte di introiti per le società di calcio?
Chi sottrae a milioni di italiani, che non vedono le partite e si affidano ai media, il diritto ad un’informazione corretta, a vantaggio di una narrazione parziale e mistificatrice che fa intendere che qualcuno rubi i punti ad altri?
Se per voi la risposta a queste tre domande è “la Juve”, allora è vero: la Juve ruba scudetti, soldi, sogni, verità.
Se invece la risposta per voi è qualunque altra, allora potete dedurre da soli chi è che ruba scudetti, soldi, sogni e verità in Italia.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178