Samuel Mbangula: da giovane sconosciuto ad arma in più per la Juventus
![Samuel Mbangula: da giovane sconosciuto ad arma in più per la Juventus](https://net-storage.tcccdn.com/storage/bianconeranews.it/img_notizie/thumb3/b6/b6a95e9b00d5d6d8daaf02a98a7387b7-40319-oooz0000.jpeg)
Il calcio spesso regala storie sorprendenti e quella di Samuel Mbangula con la maglia della Juventus ne è un esempio lampante. Il giovane talento belga, classe 2004, ha catturato l'attenzione di tifosi e addetti ai lavori grazie a un inizio di stagione straordinario, caratterizzato da prestazioni convincenti e gol decisivi.
Gli esordi e l'arrivo alla Juventus
Nato a Bruxelles il 16 gennaio 2004, Samuel Mbangula ha mosso i primi passi nel calcio nelle giovanili del Club Brugge, dove ha militato dal 2014 al 2019. Successivamente, è passato all'Anderlecht, continuando il suo percorso di crescita. Nel 2020, la Juventus ha intravisto in lui un potenziale significativo, decidendo di portarlo a Torino per inserirlo nel proprio settore giovanile. Con la Primavera bianconera, Mbangula ha collezionato 57 presenze, segnando 12 gol e fornendo 5 assist, partecipando anche a 7 partite di UEFA Youth League.
Il passaggio alla Next Gen e l'attenzione di Thiago Motta
Nella stagione 2023/2024, Mbangula è stato promosso nella Juventus Next Gen, la seconda squadra bianconera che milita in Serie C. Qui ha avuto l'opportunità di confrontarsi con il calcio professionistico, totalizzando 25 presenze e mettendo in mostra le sue qualità. L'arrivo di Thiago Motta sulla panchina della Juventus nell'estate del 2024 ha rappresentato una svolta per il giovane belga. Motta, noto per la sua propensione a valorizzare i giovani talenti, ha osservato con interesse le prestazioni di Mbangula, decidendo di integrarlo nella rosa della prima squadra durante il ritiro estivo.
L'esordio in Serie A e le prime conferme
Il 19 agosto 2024, nella partita inaugurale della Serie A contro il Como, Mbangula ha fatto il suo debutto ufficiale con la maglia della Juventus. Schierato titolare da Motta, il giovane esterno non ha deluso le aspettative: ha segnato il gol che ha sbloccato il match e fornito un assist per il 3-0 finale, guadagnandosi il titolo di "man of the match". Questo esordio scintillante ha evidenziato la fiducia che l'allenatore ripone in lui e ha acceso i riflettori su un talento emergente.
Le caratteristiche tecniche e tattiche
Alto 1,71 m, Mbangula è un esterno offensivo che predilige agire sulla fascia sinistra, per poi accentrarsi e cercare la conclusione o l'assist. Dotato di grande velocità, tecnica raffinata e abilità nel dribbling, è in grado di creare superiorità numerica e mettere in difficoltà le difese avversarie. La sua capacità di leggere il gioco e di inserirsi negli spazi lo rende un elemento prezioso nello scacchiere tattico di Motta.
La fiducia di Thiago Motta
Thiago Motta ha dimostrato fin da subito di credere nelle potenzialità di Mbangula. L'allenatore ha elogiato la sua dedizione e disponibilità, sottolineando come il giovane belga sia sempre pronto a dare il massimo in allenamento e in partita. Motta ha dichiarato: "La sua evoluzione è molto buona. Quando ha giocato, ha sempre fatto molto bene e ha aiutato la squadra. Per noi, non è la quantità ma la qualità dei minuti giocati che è importante".
Prestazioni decisive e rinnovo contrattuale
Nel corso della stagione, Mbangula ha continuato a fornire prestazioni di alto livello. Il 7 dicembre 2024, nella sfida contro il Bologna, ha segnato un gol nei minuti finali, permettendo alla Juventus di pareggiare 2-2 e mantenere l'imbattibilità in campionato.
Il 18 gennaio 2025, nella vittoria per 2-0 contro il Milan, ha aperto le marcature con un preciso tiro a giro, confermando la sua crescita e importanza nella squadra. Anche nell’andata del playoff di Champions League contro il PSV Mbangula è stato decisivo, con la rete del 2-1 finale. Una rete che sicuramente pone la Juventus come favorita per il passaggio agli ottavi, così come tutte le quote champions league su Betsson testimoniano. Queste prestazioni hanno convinto la dirigenza bianconera a rinnovare il suo contratto fino al 2028, a testimonianza della fiducia riposta nel suo futuro.
Un futuro promettente
La parabola ascendente di Samuel Mbangula rappresenta un esempio di come talento, lavoro e fiducia possano convergere per creare una storia di successo. Con l'appoggio di Thiago Motta e della società, il giovane belga ha tutte le carte in regola per diventare un punto fermo della Juventus negli anni a venire, contribuendo ai successi del club e ritagliandosi un ruolo di primo piano nel panorama calcistico internazionale.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178