Pallone d'Oro, cambia tutto: ecco le nuove regole

È ufficiale: il Pallone d'Oro cambia le regole dell'assegnazione del premio a partire dalla prossima stagione. Nello specifico, sono quattro i cambiamenti.
1) Cambia il periodo di riferimento. Non verrà più preso in considerazione l’anno solare, bensì l’anno calcistico (quindi da agosto a dicembre).
2) Cambia il criterio di valutazione. Non sarà più deciso esclusivamente dal palmares di un calciatore all’interno dell’anno di riferimento (trofei vinti con il club o con la nazionale), ma maggiore incisività avranno le prestazioni individuali dei calciatori.
3) Cambia la giuria. Non saranno più esclusivamente France Football e L’Equipe ad individuare i 30 calciatori potenzialmente vincitori del Pallone D’Oro ma ci saranno anche nomi esterni che contribuiranno a stilare l’elenco (tra cui Didier Drogba, in quanto ambasciatore proprio del Pallone d’Oro).
4) Cambia il sistema di voto. A differenza di quanto accaduto fin qui nel corso degli anni, i cui elettori erano 170 (e rappresentavano quindi più Paesi possibili), a partire dalla prossima edizione gli elettori scenderanno a 100 (avranno accesso soltanto i rappresentanti dei migliori 100 paesi del ranking Fifa).
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178