Clark: "Ecco perché l'Avvocato Agnelli voleva adottare John Elkann"

Clark: "Ecco perché l'Avvocato Agnelli voleva adottare John Elkann"TUTTOmercatoWEB.com
sabato 1 giugno 2024, 17:39Altre notizie
di Fabiola Graziano

La giornalista Jennifer Clark, che per anni è stata al seguito della famiglia Agnelli tanto da arrivare a pubblicare un libro incentrato sulle loro esistenze dal titolo "L'ultima dinastia", è stata intervistata da La Stampa. Nella lunga chiacchierata, Clark ha rivelato:

"Per scrivere il libro ho parlato a lungo con gli esponenti della famiglia, a partire da John. Il problema dei figli Elkann con la madre viene da lontano perché, in un certo senso, è la conseguenza dei problemi di Margherita ed Edoardo con i genitori, in particolare con il padre, l’Avvocato. Lo squilibrio diviene palese quando Margherita divorzia da Alain Elkann e si risposa con Serge de Phalen. Due mondi quasi opposti: dallo scrittore parigino bohemien al nobile russo che sogna il ritorno della grande Russia dei Romanov. Margherita si converte alla religione ortodossa. Inizia a dipingere icone. E vorrebbe che diventassero ortodossi anche John, Lapo e Ginevra. Li costringe a dire le preghiere e a partecipare ai campi estivi dei nostalgici zaristi in Francia che ogni mattina li fanno assistere all’alzabandiera con lo stendardo imperiale dell’aquila a due teste. I figli del secondo matrimonio sono russi a tutti gli effetti e vivono a loro agio in quel mondo. I figli Elkann no. A questo punto intervengono i nonni. 

In che modo? Chiamando sempre più spesso i tre nipoti a trascorrere lunghi periodi con loro. Per sottrarli a quel mondo estraneo. Per questo John dice oggi che è stata decisiva per lui e i fratelli la protezione dei nonni. Ma questo ha finito per rendere i rapporti tra Margherita e i suoi genitori ancora più difficili.

Il nonno aveva dato ai nipoti l’affetto che era mancato alla figlia? Esattamente. Il rapporto tra i nipoti e il nonno è diventato sempre più stretto al punto che un giorno l’Avvocato accarezzò l’idea di adottare John. Come si sa, poi non se ne fece nulla".