Calcio e Finanza: Deloitte, rilievi sulla manovra stipendi. Ma il club non ci sta

Il revisore dei conti della Juventus Deloitte ha emesso un giudizio con rilievi sul bilancio al 30 giugno 2022 del club bianconero. E secondo Calcio e Finanza nel mirino sono finiti gli accordi che il club e la squadra avevano trovato nell’aprile 2020 per la riduzione dei compensi legati all’emergenza Covid. Nessun rilievo, invece, sul tema plusvalenze.
"Nel dettaglio, l’analisi ha portato la società a sottolineare come nel bilancio al 30 giugno 2020 e al 30 giugno 2021 la Juventus avrebbe dovuto iscrivere a bilancio le correlate passività rispetto ai servizi già prestati. Per effetto di questo, secondo Deloitte la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2022 e il patrimonio netto al 30 giugno 2022 risultano sovrastimati rispettivamente di 61 milioni di euro e di 9 milioni di euro, mentre la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2021 risulta, viceversa, sottostimata di 38 milioni di euro", si legge sul portale di Calcio e Finanza.
In una nota però la Juventus ha dichiarato che "i rilievi della società di revisione si basano su interpretazioni e applicazioni di regole contabili e giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla Società con l’ausilio dei propri consulenti e dei pareri legali e tecnico-contabili acquisiti dalla Società".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178