Paolo Bianco lascerà la Juve a fine stagione: i motivi dell' arrivo e dell'addio ai bianconeri

Paolo Bianco lascerà la Juve a fine stagione: i motivi dell' arrivo e dell'addio ai bianconeriTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
sabato 29 aprile 2023, 23:24Primo piano
di Enrico Scarponi

E' notizia di ieri, la decisione dell'assistente Paolo Bianco di lasciare la Juventus a fine stagione: alla base di questa decisione ci sarebbe la volontà di intraprendere la carriera da primo allenatore, dopo le esperienze negli staff di De Zerbi e Allegri, ma proviamo ad analizzare tutte le cause che hanno portato a questa decisione.

I motivi del suo arrivo: dopo la conclusione della stagione scorsa, la dirigenza che poi si dimetterà per le noti vicende giudiziarie decide di implementare gli staff tecnici e atletici. Bianco arriva con la volontà di modificare il pensiero difensivo bianconero: nella prima parte di stagione è molto incidente nelle sedute di allenamento( nei video si sente chiaramente la sua voce durante le sedute) e la squadra prova a modificarsi, riuscendo alcune volte a cambiare la sua filosofia difensiva. Aggressività diversa e linea più stretta ma anche i centrali che spesso "rompono" questa linea per attaccare gli attaccanti avversari. Dopo la prima parte, Bianco diventa meno importante e la sua idea difensiva non viene quasi più attuata soprattutto dopo le dimissioni del Cda che aveva accettato di aggiungere nello staff di Allegri una figura che, probabilmente, aveva idee di calcio e visioni difensive opposte al capo allenatore. L'obiettivo della vecchia dirigenza era quella di migliorare alcune caratteristiche del Mister, ancorato ad alcuni concetti un po' obsoleti e non in linea con i tempi che cambiano.

 I motivi dell'addio: Sicuramente Bianco ha la voglia di provare a mettersi in proprio, diventando primo allenatore ed iniziare la sua carriera, ma ci poniamo alcuni quesiti: come mai decidere così anticipatamente di lasciare nonostante un altro anno di contratto? Come mai le sue idee sono state messe velocemente nel cassetto?. Probabilmente, dopo le dimissioni del Cda, Allegri è diventato molto più centrale e unico responsabile dell'area sportiva e visto il momento difficile, sono stati accantonati idee diverse e messo di nuovo al centro del progetto sportivo gli storici componenti dello staff tecnico. Ovviamente anche i dubbi legati al futuro della Juventus, dell'allenatore e dello staff ha inciso sulla decisione di anticipare l'addio e iniziare una nuova vita professionale molto più stimolate ma più stressante.