Juventus, la strategia di mercato per l'estate: pochi acquisti ma di qualità

Juventus, la strategia di mercato per l'estate: pochi acquisti ma di qualitàTUTTOmercatoWEB.com
Cristiano Giuntoli
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:11Primo piano
di Luca Cimini

La Juventus dovrà lavorare a un calciomercato di rafforzamento importante, non solo per questioni numeriche ma anche per ridisegnare una squadra che deve affrontare la sfida di mantenere alti i livelli di competitività. Il settore avanzato bianconero, con Dusan Vlahovic sempre più lontano da Torino e Randal Kolo Muani non ancora certo di un futuro in maglia bianconera, avrà bisogno di rinforzi di qualità. Cristiano Giuntoli, come Football Director, ha già cominciato a lavorare a stretto contatto con agenti e intermediari per esplorare tutte le opzioni, con un occhio anche ai colpi a parametro zero.

La situazione potrebbe peggiorare qualora la Juventus decidesse di investire anche sulle fasce: in particolare, per acquistare Francisco Conceição dal Porto servono 30 milioni di euro, una somma importante che la società bianconera dovrà valutare se investire o meno.

La difesa: l'esigenza di rinforzi importanti

Anche la difesa della Juventus potrebbe essere rinforzata con investimenti definiti. Sia in caso di permanenza gor Tudor o di arrivo di un altro allenatore  è probabile si continui a lavorare per una difesa a tre, per questo ci sarà bisogno di rinforzi pesanti per garantire solidità al reparto. Giocatori come Renato Veiga potrebbero presto salutare, il che rende ancora più importante il bisogno di rinforzare il settore difensivo.

Giuntoli al lavoro: la qualificazione Champions importante per le scelte di mercato

Giuntoli è già al lavoro, incontrando intermediari e valutando con attenzione le opportunità di mercato. Il punto importante che influenzerà tutte le scelte del mercato della Juventus sarà la qualificazione alla prossima Champions League. Un posto tra le prime quattro della Serie A è fondamentale non solo per gli aspetti economici ma anche per tenere viva la possibilità di proseguire con il progetto tecnico e di confermare i talenti di casa.

Uno dei giocatori più importanti del progetto sportivo bianconero è Kenan Yildiz, il classe 2005 che ha più volte dichiarato la sua volontà di rimanere alla Juventus e costruire un futuro con la maglia numero 10 sulla schiena. Tuttavia, il giovane talento turco è corteggiato da molte società europee di alta fascia, pronti a fare offerte milionarie. La Juventus sa di dover lottare per mantenerlo, e l’obiettivo di raggiungere almeno il quarto posto in campionato è il primo passo cruciale per non perdere il suo gioiello più promettente.