Bremer, Hancko, Gatti e Veiga: ecco la super difesa sognata da Thiago Motta

La Juventus sta lavorando con determinazione per rinforzare il suo reparto difensivo in vista della prossima stagione, senza trascurare l'esigenza di mantenere un equilibrio tra sostenibilità economica e competitività. Giuntoli sta progettando un futuro con una difesa solida, ma anche flessibile, in grado di rispondere alle sfide di una stagione che si preannuncia intensa, su più fronti.
Il piano sembra essere quello di investire in giocatori che possano garantire una qualità immediata ma senza compromettere troppo il bilancio. L'acquisto di Hancko, già concordato, si inserisce in una strategia di rinnovamento, ma la vera sorpresa potrebbe arrivare dal possibile nuovo prestito di Renato Veiga. Quest'operazione permetterebbe alla Juve di risparmiare sul mercato per il momento, senza perdere un potenziale investimento futuro. L'accordo per il prestito con diritto o obbligo di riscatto potrebbe essere la chiave per ottenere un difensore di alto livello senza compromettere le finanze.
La difesa della Juventus potrebbe così contare su una base solida, con Bremer, Hancko, Gatti e Veiga a formare il quartetto centrale. Un mix di esperienza e potenziale, che darebbe al tecnico Motta diverse opzioni tattiche. L'inserimento di Kalulu nel suo ruolo naturale di terzino destro, con Savona o Costa come valide alternative, completano una retroguardia di tutto rispetto. Cambiaso e Cabal sulla sinistra aggiungono ulteriore qualità, creando una difesa versatile e completa.
Con questa struttura, Motta avrebbe finalmente a disposizione la possibilità di ruotare i giocatori, evitando infortuni e affaticamenti, e portando la squadra a essere competitiva su tutti i fronti. Questo approccio potrebbe dare alla Juventus la profondità necessaria per affrontare le sfide di ogni competizione.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178