Renato Veiga si conferma anche contro l'Inter: la Juve lo vuole tenere, la strategia

Il giocatoreRenato Veiga, arrivato alla Juventus in prestito dal Chelsea a gennaio, sembra aver velocemente conquistato la fiducia dell'ambiente bianconero. Il club ha ufficializzato l'acquisizione temporanea del difensore portoghese con una trattativa significativa, prevedendo anche eventuali bonus legati al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi. Le sue prestazioni hanno già sorpreso tifosi e dirigenza, tanto che la Juventus starebbe valutando di confermarlo a Torino anche la prossima stagione.
Il giornalista sportivo Schira ha parlato di Renato Veiga
Secondo quanto riportato da Nicolò Schira, la dirigenza della Juventus è soddisfatta del rendimento di Veiga e avrebbe intenzione di aprire un dialogo con il Chelsea per un'eventuale permanenza del giocatore. Schira ha dichiarato: «La Juve è molto soddisfatta delle prestazioni di Renato Veiga. La Juve l’ha preso a gennaio dal Chelsea in prestito senza diritto di acquisto, perché il Chelsea non voleva venderlo. I bianconeri vorrebbero tenere Veiga e apriranno i dialoghi con il Chelsea nelle prossime settimane».
Veiga è un difensore centrale che può essere impiegato anche come terzino sinistro o mediano, dimostrando grande versatilità tattica. Cresciuto nello Sporting Lisbona, ha maturato esperienze con l'Augsburg e il Basilea prima di approdare al Chelsea. Con i "Blues", si è distinto per alcune ottime prestazioni, attirando l'attenzione della Juventus.
Renato Veiga è arrivato a gennaio per gli infortuni subiti da Bremer e Cabal oltre che per la cessione di Danilo
Il suo arrivo alla Juventus è stato motivato anche dalle assenze per infortunio di alcuni giocatori chiave, ma Veiga ha saputo subito cogliere l'occasione. Schierato titolare fin dal suo arrivo, ha mostrato personalità e qualità in campo. Lo stesso Veiga si è descritto come un giocatore «intelligente e aggressivo», sottolineando la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli e situazioni di gioco. Inoltre, la sua duttilità si riflette anche fuori dal campo, dove parla fluentemente cinque lingue: inglese, francese, portoghese, spagnolo e arabo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178