Un salto nella storia: ecco alcune delle peggiori sconfitte della Juve

Non c’è dubbio che Haifa rappresenti uno dei momenti più bassi nella storia recente della Juventus. Sia per il valore dell’avversario, squadra modesta e priva di blasone, sia per come è arrivata la sconfitta che poteva anche essere più pesante sul piano del risultato. Si va cosi ad aprire una cicatrice che ci porta a ricordare alcuni momenti della nostra storia. E’ il febbraio del 1950 quando i bianconeri vengono umiliati in casa dal Milan, con uno dei passivi più pesanti in assoluto 7-1. Consolazione, non di poco conto, alla fine del campionato la Juve vincerà comunque lo scudetto.
Febbraio è un mese che non porta bene sotto alcuni punti di vista. Facciamo un salto alla stagione 2003/04, stadio Olimpico di Roma, i giallorossi occupano il secondo posto, i bianconeri il terzo. La Juve viene travolta da Totti e compagni, complice anche l’espulsione di Montero e il rigore sbagliato da Trezeguet. Finisce 4-0 con famoso gesto del capitano giallorosso rivolto ai giocatori bianconeri.
Sempre l’Olimpico è testimone di una debacle, questa volta ad opera della Lazio, alla ventitreesima giornata della stagione 2000/01 con Nedved che aprirà le marcature seguito da Crespo. Entrambi segneranno una doppietta nel 4-1 finale. Era la Juventus di Carlo Ancelotti, quella che perse lo scudetto ai danni della Roma.
In Europa si ricorda la tremenda sconfitta in Europa League contro il Fulham a Londra. L’andata finisce 3-1 e tutto lascia presagire un ritorno comodo, con addirittura Trezeguet che apre le danze portando la Juve in vantaggio. Ma è solo l’inizio del precipizio, i londinesi prima pareggiano e poi piano piano risalgono la china, eliminando con un 4-1 arrivato a 7 minuti dalla fine la squadra allenata da Zaccheroni.
Tempi più recenti ci portano alla farsa di Instambul e alla sconfitta nel campo ghiacciato con il Galatasaray nel 2013. Era la Juve di Antonio Conte che dominava in Italia. Sarebbe bastato un pareggio e invece nel recupero della partita, sospesa il giorno prima per una abbondante nevicata, a 5 minuti dalla fine l’ex interista Sneijder elimina i bianconeri dalla Champions.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178