CACCIA AL TALENTO - Luis Henrique e Igor Paixão, ali da Juve

CACCIA AL TALENTO - Luis Henrique e Igor Paixão, ali da JuveTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 08:03Altre notizie
di Massimo Reina
La Juventus segue due giovani talenti brasiliani per rinforzare le fasce: Luis Henrique e Igor Paixão nel mirino per il futuro offensivo bianconero.

La Juventus continua a muoversi sul mercato in vista della prossima stagione, e tra i profili osservati con attenzione spunta nuovamente quello di Luis Henrique, esterno offensivo brasiliano classe 2002 in forza all’Olympique Marsiglia.

Dopo un avvio di carriera europeo tra luci e ombre, il talento cresciuto nel Botafogo sta finalmente trovando continuità e fiducia. Con Roberto De Zerbi in panchina, Henrique ha alzato il livello: 9 gol e 6 assist tra campionato e coppe parlano per lui, attirando l'interesse di diversi club, tra cui proprio la Juventus.

Ala veloce e tecnica, capace di agire su entrambe le fasce e accendersi in dribbling e ripartenza, Luis Henrique rappresenta il tipo di profilo che la Vecchia Signora cerca per dare nuova linfa all’attacco. Già seguito in passato, oggi il brasiliano torna sotto la lente bianconera, ma a condizioni ben diverse: il Marsiglia, forte del contratto in scadenza nel 2028, valuta il giocatore tra i 20 e i 25 milioni di euro. Un investimento importante, che la Juventus sta considerando con attenzione.

Ma non è l’unico nome sul taccuino della dirigenza. Un altro talento brasiliano sta guadagnando terreno: Igor Paixão, ala classe 2000 attualmente in forza al Feyenoord. Rapido, creativo e con un discreto fiuto per il gol, Paixão ha il vantaggio di avere un costo inferiore rispetto ad altri obiettivi. Il suo valore si aggira sui 20-25 milioni di euro, una cifra trattabile che renderebbe l’operazione più accessibile. Con questa mossa, la Juventus punta a ringiovanire le fasce senza rinunciare alla qualità e alla fantasia. L’arrivo del brasiliano sarebbe in linea con la politica di Giuntoli: giovani di talento, sostenibili economicamente e con margini di crescita.