Juve, Pedullà deciso: "Con le cessioni Next-Gen evitato un disastro"
La Juventus ha incassato oltre 100 milioni di euro dalla cessione dei talenti della propria Next-Gen, una scelta che ha diviso tifosi e addetti ai lavori. A chiarire le motivazioni dietro questa strategia è stato il giornalista Alfredo Pedullà, che nel suo ultimo video su YouTube ha spiegato come il club bianconero fosse costretto a vendere per far fronte alle difficoltà economiche lasciate dalla precedente gestione societaria.
"Quei 100 milioni sono stati una panacea per la Juventus", ha dichiarato Pedullà, sottolineando che senza tali introiti la società avrebbe rischiato grosso. Il giornalista ha evidenziato come la decisione di cedere giocatori come Huijsen e Fagioli abbia generato un acceso dibattito, con molti tifosi contrari alla loro partenza. Tuttavia, ha ricordato che il club non poteva permettersi ulteriori ricapitalizzazioni e che la strada delle cessioni era l’unica percorribile per garantire stabilità finanziaria. Pedullà ha infine ribadito che, sebbene alcuni acquisti estivi non abbiano ancora dato i risultati sperati, la Juventus non poteva permettersi di restare immobile. "A volte bisogna fare un passo indietro e capire da dove si proviene", ha concluso, sottolineando come il "tesoro" ricavato dalle vendite fosse una risorsa indispensabile per il futuro del club.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178