Ascolti Serie A, 36a giornata: da gennaio persi 2 milioni di spettatori

I dati Auditel della 36a giornata di Serie A 2022-2023 confermano quanto ormai è appurato da tempo: negli ultimi mesi sono calati drasticamente i telespettatori delle partite del massimo campionato italiano di calcio. Nello specifico, hanno seguito le partite su DAZN nell’ultima giornata 4.793.000 spettatori, in lievissimo aumento rispetto ai 4.765.000 del precedente turno. Sulla base di questi numeri, a maggio 2023 la media di spettatori per ciascun turno di Serie A è di 4.456.043.
L’aumento di ascolti sbandierato con la campagna “Calcio is back” della Lega Calcio Serie A, dunque, non trova riscontro nei dati reali. Anzi, siamo di fronte ad un vero salasso se si pensa che l’ultima giornata prima della penalizzazione della Juventus in campionato, a gennaio, aveva fatto quasi 7 milioni di spettatori (6.959.000 per la precisione). La media del mese di gennaio è stata 6,3 milioni di ascolti, in costante calo fino al dato attuale, che non è affatto un buon viatico per il nuovo bando dei diritti televisivi della Serie A per i prossimi 5 anni.
Non sappiamo quante siano di preciso le disdette dei tifosi bianconeri in seguito alla prima sentenza di penalizzazione, ma di sicuro non sono poche e rappresentano una fetta importante di questo drastico calo degli ascolti. Numeri preoccupanti se li si confrontano anche con la 36a giornata del precedente campionato (2021-2022) quando furono registrati in tutto 7,2 milioni di telespettatori. Nella stagione 2015-2016, invece, per fare un paragone con il periodo di dominio bianconero, alla 36a giornata furono registrati 7,7 milioni di telespettatori, nonostante il tricolore fosse ormai della Vecchia Signora. Ancora più indicativo il dato della stagione 2013-2014, quella dei 102 punti: con lo scudetto assegnato alla Juve già da tempo, alla 36a giornata si registrarono addirittura 10 milioni di ascolti.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178