Quali erano i piani del nuovo allenatore della Juventus, Igor Tudor, per la squadra

Quali erano i piani del nuovo allenatore della Juventus, Igor Tudor, per la squadraTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:06Altre notizie
di Redazione Bianconeranews

Igor Tudor ha senza dubbio attirato moltissimi sguardi sulla panchina della Juventus, non solo tra i tifosi ma anche tra gli esperti del settore. L’ex difensore croato è già più che noto per il suo passato da giocatore e da vice allenatore. In questo momento, è stato scelto per dare un bello scossone alla squadra dato che, come sappiamo tutti, la Juventus è in un periodo piuttosto delicato. Ce la farà a riportare la squadra a competere ai massimi livelli? Vediamo qual è la strategia adottata da Tudor e facciamo alcuni pronostici sul futuro.

Modulo tattico: Il ritorno alla difesa a tre
Il primo cambiamento che Tudor ha apportato alla squadra riguarda l’aspetto tattico. Anziché affidarsi al modulo 4-2-3-1 di Thiago Motta, Tudor ha optato per un 3-4-2-1. La sua intenzione è quella di creare una difesa più solida sfruttando meglio i tre centrali. Questo dovrebbe assicurargli una migliore protezione ma anche una discreta flessibilità nella retrovie. Insomma, Tudor vuole che la Juve possa essere incisiva sulle fasce: i centrocampisti devono essere pronti per sostenere sia la difesa che l’attacco.

Il modulo 3-4-2-1 ricorda un po’ lo stile di gioco di Gian Piero Gasperini. Ci aspettiamo una Juventus più propositiva, più capace a recuperare i palloni e anche più pressante fin dall’inizio. Questo modulo è stato accolto bene dai tifosi, giustamente sperano di vedere la Juventus più intraprendente e meno in difesa.

Gli attaccanti: l'idea di Vlahovic al centro del progetto
Il ruolo di Dusan Vlahovic. Tudor ha chiarito più volte di voler mettere l’attaccante serbo al centro del progetto. Dopo un periodo in cui non era riuscito a esprimere tutto il suo potenziale, Vlahovic è chiamato a tornare a essere il protagonista che ha entusiasmato i tifosi con le sue prestazioni. Tudor ha parlato di lui come di un giocatore “fortissimo” e “speciale”, riconosce che ha le qualità per essere un attaccante di livello internazionale.

L'impiego contemporaneo di Vlahovic e Kolo Muani, però, non ha sortito gli effetti sperati da Tudor, la Juve era ed è ancora poco incisiva in attacco. Malgrado la fiducia dell'allenatore, il serbo ormai sembra fuori dal contesto, sostituito peraltro per infortunio nell'ultima sfida di campionato contro il Parma.

Ruolo chiave per Manuel Locatelli
Un’altra decisione importante di Tudor riguarda il centrocampo. Igor ha scelto di affidare la fascia di capitano a Manuel Locatelli, un giocatore che ha già dimostrato di saper reggere la pressione in un club di grande prestigio come la Juventus. Locatelli, campione d’Europa con la Nazionale, è il profilo ideale per guidare la squadra, sia dal punto di vista tecnico che per la sua personalità. Tudor ha sottolineato più volte l’importanza di avere un gruppo solido, in cui ogni giocatore abbia un ruolo ben definito.

Locatelli è un centrocampista dalle grandi qualità tecniche, con una buona visione di gioco e un discreto senso del gol. La sua intelligenza tattica lo rende una risorsa fondamentale per Tudor, che si affida alla sua capacità di dettare i ritmi della partita e di organizzare la squadra. La sua leadership in campo rappresenta il simbolo di una Juventus che vuole mantenere viva la sua anima combattiva e vincente. Nell'ultima sfida di campionato, persa contro il Parma, anche Locatelli si è perso assieme a Thuram, i due giocatori fino a ieri più affidali della stagione.

La passione per il calcio anche online
Mentre la Juventus si prepara a lottare per raggiungere i suoi obiettivi stagionali, i tifosi possono continuare a vivere la loro passione anche nel mondo digitale. Oggi, molte piattaforme di intrattenimento offrono delle opportunità simili a quelle delle emozioni calcistiche, come i casinò online. Un esempio è il bonus senza deposito immediato, una promozione che consente ai giocatori di divertirsi senza dover investire subito del denaro.

Il bonus senza deposito rappresenta un’occasione di svago per chi cerca adrenalina, anche quando non è allo stadio o davanti alla TV. Naturalmente, è importante ricordare che il gioco deve essere sempre responsabile e che deve rimanere un passatempo, senza mettere a rischio la propria stabilità economica o emotiva. Come nel calcio, anche nel mondo dell’intrattenimento online ci sono delle sfide e delle competizioni.

Obiettivo Champions League e oltre
Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, la Juventus si trova attualmente in una posizione che le consente ancora di lottare per il quarto posto in Serie A, fondamentale per la qualificazione alla prossima Champions League. Il contratto di Tudor prevede il rinnovo automatico in caso di qualificazione alla massima competizione europea e questo traguardo è ritenuto fondamentale per il club, sia per motivi sportivi che economici.

Non qualificarsi alla Champions potrebbe avere delle ripercussioni negative sul club, che farebbe fatica a mantenere la sua posizione di prestigio a livello internazionale. La partecipazione al torneo, infatti, è fondamentale non solo per la visibilità e il prestigio, ma anche per i ricavi che derivano dai diritti TV, dal merchandising e dalle sponsorizzazioni. Per questo motivo, la Juventus cercherà in ogni modo di raggiungere questo obiettivo e sfrutterà anche la spinta emotiva dovuta al cambio dell’allenatore.