Calabrò a RBN: "Le carenze di Motta. Scudetto Juve utopia. Sui casi Osimhen e Curve milanesi..."

Vigilia della sfida di Coppa Italia contro l'Empoli per la Juve: allo Stadium in palio la semifinale contro il Bologna. Motta ancora con l'emergenza infortuni: gli ultimi in ordine di tempo Savona, Douglas Luiz, da monitorare Cambiaso. La squadra ha reagito dopo l'eliminazione prematura dalla Champions League, vincendo a Cagliari. Restano aperte le discussioni sul lavoro dell'allenatore e rispetto ad alcune criticità ancora presenti, malgrado i cinque successi consecutivi in Serie A. Con Inter e Napoli che stentano, qualche tifoso sogna lo scudetto. Vlahovic è tornato a segnare, ma il suo futuro pare lontano dalla Continassa. In ESCLUSIVA a Fuori di Juve, l'ex magistrato Piero Calabrò. Il noto tifoso bianconero ha criticato la Giustizia sportiva che tarda ad intervenire sui casi Osimhen e in relazione all'inchiesta relativa agli ultras di Inter e Milan.
In primis Calabrò traccia un bilancio sul lavoro di Motta: "Parto dalle attenuanti. Gli infortuni sono tremendi, anche in questi ultimi giorni. Credo serva un'indagine sui livelli di preparazione e sull'assistenza medica. Se fossi un dirigente bianconero la farei, è troppo tempo che si ripetono in modo eccessivo queste situazioni. La seconda attenuante la conosciamo tutti e riguarda la giovane età del gruppo, tanti ragazzi non sono abituati a giocare a questi livelli. Secondo me, però, ci sono anche carenze e perplessità sulla direzione tecnica della squadra. Intanto nessuno sa quale sia la formazione titolare e spesso non si comprende il modo di interpretata la gara. Giocatori come Cambiaso, Weah, McKennie, a mio avviso devono stabilizzarsi. Siamo oltre metà campionato e loro hanno dovuto ricoprire più ruoli, quindi sfido chiunque a crearsi un'identità, una certezza. secondo me questo è un fattore di destabilizzazione. Savona esiliato a sinistra non ha il passo per competere con gli avversari che si trova di fronte. Tutti questi elementi messi insieme, creano problemi alla squadra".
Nel podcast l'intervento integrale
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178