Juve-Chiesa: gli indizi portano alla separazione, ma occhio alle sorprese

Juve-Chiesa: gli indizi portano alla separazione, ma occhio alle sorpreseTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 giugno 2024, 11:30Primo piano
di Quintiliano Giampietro
La Juve e Chiesa è uno degli argomenti più caldi delle ultime settimane: il giocatore pare sul piede di partenza, molto dipenderà anche da Thiago Motta

Molti addetti ai lavori non hanno dubbi: tra la Juve e Chiesa tira aria di addio. Convinzioni su basi importanti. In primis l'aspetto economico. Come noto, il contratto del giocatore scade nel 2025, l'ingaggio è di 5 milioni netti. Seguendo la politica di sostenibilità, la società vorrebbe rinnovare, magari con un contratto ponte per evitare di perderlo a zero il prossimo, ma confermando lo stesso stipendio. Anzi, con possibilità di ritocco al ribasso. Dal canto suo, l'entourage dell'attaccante aspira ad un aumento. Non è un caso che l'agente Fali Ramadani abbia già parlato con la Roma, sulle tracce del giocatore che tanto piace a De Rossi. Chiesa però sarebbe obiettivo anche di Conte, ma il Napoli è fuori dall'Europa e questo potrebbe fare la differenza. Ci si chiede però come possano giallorossi e partenopei offrire al ragazzo un ingaggio superiore a quello attuale. Mistero. Ci sarebbe poi anche qualche sirena estera, in particolare la Bundesliga. 

L'altro aspetto è, anzi sarebbe, di natura tecnica. Motta non lo riterrebbe indispensabile rispetto alla sua idea di gioco. Sembra più un'invenzione giornalistica. Aspettiamo almeno che il neo tecnico parli con Chiesa, magari i due riescono a trovare un'intesa a metà strada tra le esigenze di Thiago e le caratteristiche del giocatore. Insomma un feeling tattico. Comunque sia, la Juve si sta muovendo per un esterno. Giorni fa si è parlato di Greenowood, addirittura di un accordo tra le parti. La pista si è raffreddata nelle ultime ore, ma sembra siano salendo le quotazioni di Sancho, anche lui ala destra. Ci sarebbe poi anche la possibilità del Morata ter. Alvaro è centravanti, ma può essere utilizzato anche come esterno. Insomma tutte le strade portano alla ricerca di un sostituto di Chiesa. Nel frattempo l'ex viola rinvia il discorso sul futuro, prima ci sono gli Europei. Se dovesse essere protagonista come avvenne in quello vinto dagli azzurri a Wembley, il prezzo del cartellino salirebbe. Non resta che aspettare.